martedì 30 ottobre 2007

Torta latticello burro e cacao


Ecco la torta al cacao fatta col burro e il latticello.

165 gr. di farina 00
85 gr. di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino da caffè di bicarbonato e 1 di cremor tartaro
250 gr. di zucchero
250 ml. di latticello
2 uova
125 gr. di burro

Si mischiano farina, cacao, bicarbonato, cremor tartaro e zucchero, poi si aggiunge il burro morbido, le uova leggermente sbattute, il latticello.
Si cuoce circa 40/45 minuti in forno a 180 gradi.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

20 commenti:

  1. Ciao Stella!
    mmm, sta tortina è un invito a nozze in una giornata da lupi come questa!Eppoi dà l'idea di essere così morbidosa...
    da provare!!!Buona giornata
    Saretta :)

    RispondiElimina
  2. saretta! ciao! cominciavo a preoccuparmi che non passassi più di qua :-) si morbida morbida burrosa, anche troppo :-)
    buona grigissima giornata uggiosa

    RispondiElimina
  3. interessante... :-)))))) devo provare.. non ho molto tempo in questi giorni per cucinare. poi la sera è così buio! che foto faccio?

    RispondiElimina
  4. ma ti pare cuginella bergamasca???Leggo sempre( ed apprezzo), ma periodaccio..;)
    Pensa che oggi ho conosciutto la Ietti..troppo simpatica!
    Bacetti

    RispondiElimina
  5. adina, io ultimamente cucino di giorno e lavoro la sera :-) ma a volte c'è buio anche di giorno...
    ciao!

    RispondiElimina
  6. Confermo: è buio anche di giorno... Ma tanto tempo per cucinare ne ho davvero poco :-((
    bella torta burrosa... perfetta in una giornata come oggi. Vista l'ora... buon lavoro!
    ps: pure tu lavoro a casa quindi? Bello no, però ogni tanto mi viene la clustrofobia!
    baci

    RispondiElimina
  7. k, si, ho lo studio in casa, poi però di giorno tra cose che devi fare fuori e cose che hai impellente voglia di fare, chi ha tempo di lavorare :-)
    Mi manca qualcuno con cui chiacchierare, per questo poi mi distraggo coi blog, ma quando vedo il casino che c'è fuori nelle ore di punta mi dico che faccio proprio un gran bel lavoro.
    baci

    RispondiElimina
  8. bellissimo il tuo blog. complimenti. sto anche sentendo la musica, carmen consoli. grazie!

    RispondiElimina
  9. E guarda un po' che meraviglia ... completamente home-made!!
    Allora anche tu lavori da casa? Ecco perchè siamo le prime la mattina in giro per la rete ;-)) Un abbraccio, Alex

    RispondiElimina
  10. alex, si (decodo sono io), non sono mattiniera come te e lory però! bacioni

    RispondiElimina
  11. Uffi a voi tutto bello con sto laticello, a me na'schifezza ;-)))
    Voglio assolutamente riprovarci con questa!!!
    Sembra meravigliosa,però Stella perchè dici troppo burrosa?
    Intendi dire che forse sarebbe meglio diminuire?
    Cosa, in che proporzioni eventualmente?

    RispondiElimina
  12. no no, lory, era buonissima, sono io che non sono abituata al burro, per la verità neppure al latte, sai che sono un po' macrobiotica, e anche i dolci se li faccio li faccio con l'olio, ma come potevo non provare il mio burro? oggi posto anche i panini vedrai che carini,
    bacioni

    RispondiElimina
  13. Allora aspetto,sto preparando anch'io dei panini e già rido,perchè??
    Bè prima li faccio, poi mi sa che rideremo insieme...ahahah!
    Allora la tua torta la provo sicuramente!

    RispondiElimina
  14. ah ah ah scioccata sono!!! un dejà vue!! ah ah ah
    buona, buonissima!!!! devo fare il burrrooooo

    RispondiElimina
  15. e fallo sto burro che ti vedo che ti scappa di farlo :-)

    RispondiElimina
  16. mi cimentero' anch'io nella produzione di burro..mi sembra cosi' soffice..
    e la torta al cacao goduriosa a dir poco..che morbida deve essere..
    bravissima
    sciopina

    RispondiElimina
  17. grazie sciopina, prova si fa in un attimo, buon we

    RispondiElimina
  18. ciao, ieri finalmente sono riuscita a fare il burro, che è veramente facilissimo da fare, ero un po' perplessa perch'è montata la panna non vedevo nessun cambiamento,poi finalmente ce l' ho fatta!!!!oggi proverò a fare la torta con il cacao ed il latticello non penso che userò il burro, lo sostituirò con uno yogourt!!! voglio creare un blog anch' io per scambiare con voi le mie ricette ,prima o poi ce la farò sono un po' imbranata ma proverò bises Rosy

    RispondiElimina
  19. ciao rosy, io di solito i dolci li faccio con l'olio non amo molto il burro, quindi mi sembra davvero ottima l'idea di usare lo yogurt, provaci col blog vedrai che è facile, buon we

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.