mercoledì 12 dicembre 2007

Tartufi di baccalà


Ed eccolo finalmente il finger food di natale, i tartufi di baccalà mantecato con panatura di ceci, confettura di pomodoro e crackers al sesamo. Si lo so suona un po' eccessivo come nome per delle semplici palline :-)
La ricetta la trovate qui, con quella di serena cui mando per l'ennesima volta un in bocca al lupo. E' stato divertente.
E adesso aspettiamo il verdetto di Moreno Cedroni.

40 commenti:

  1. ho dato un'occhiatina rapida...mmmmm mi piace il tuo blog...slurp!!!! tornerò a trovarti e a prendere ricettine se permetti!! buona notte! ;-DD

    RispondiElimina
  2. A mani basse ..... senza storia.... te la rubo..... stammi bene ;))
    Loste

    RispondiElimina
  3. Per me, dove c'è baccalà mantecato c'è aria di casa... ottima idea per servirlo in maniera diversa.
    Ciao

    RispondiElimina
  4. Spettacolo Stella!!! Trovo questo finger food molto raffinato e riuscire a rendere il baccala chic vuol dire essere proprio brava :*
    Forza Stella!!!! In bocca al lupo!!

    RispondiElimina
  5. Complimenti Stella!! Il tema è azzeccatissimo, quella stellina e il cecio "in coppa" sono troppo forti! Brava davvero e in bocca al lupo! Alex

    RispondiElimina
  6. aglaia, grazie, ma certo che permetto :-) ciao

    loste, ruba ruba :-)

    elisabetta, spero di non aver storpiato troppo la tradizione :-)
    ciao

    Grazie Marzia!! alla fine quasi quasi era anche buono :-) Crepi

    Grazie Alex, carine eh :-)) mi sono divertita un sacco, spero di non aver fatto una cosa troppo strana, crepi, un bacione

    RispondiElimina
  7. Scopro solo adesso della sfida! I tartufi sono uno splendore, molto natalizi. In bocca al lupo a tutte e due! Ciao!

    RispondiElimina
  8. la trovo bellissima, stella!! molto chic, e di gran gusto (al palato, intendo, per quanto non abbia assaggiato!) tifo per te!!! mi sa che copio loste che copia te! :-))

    RispondiElimina
  9. cookie, grazie, crepi, ciao!

    adina, grazie!! mi ero già preparata a chiedere umilmente perdono alla confraternita del baccalà per la confettura :-))
    però con le spezie mi sono contenuta... :-)

    RispondiElimina
  10. Io sono di parte,
    ma da una parte bisogna pure schierarsi no?
    la classe non è acqua ma è stella di sale
    in bocca al lupo
    :*
    Cla

    RispondiElimina
  11. cla, grazie per il tifo :-) crepi, bacioni

    RispondiElimina
  12. Stella, sapevo che avresti fatto un capolavoro!!! Quando tutto sarà finito pubblicherò la ricetta del mio "primo finger food" che poi ho bocciato e ci sarà da ridere, era abbastanza simile al tuo... soprattutto nella presentazione!! HIHHIHI...
    Ti abbraccio!
    Smack!!!

    RispondiElimina
  13. Sere, grazie!!! ma dai che forte anche tu delle palline? anche i bicchieri sono carini, e poi tutte e due con l'albero di natale dietro, vabeh io mi sono divertita... e sta cosa che gli si è incriccato il server:-) e la mia mail che non gli è arrivata e il tuo file che non riusciva ad aprire, mi ha fatto morir dal ridere, ne fosse andata bene una...
    bacioni!

    RispondiElimina
  14. Vorrei troppo assaggiarli!!
    gnam
    baci e in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  15. sono buoni, davvero eh! ho il freezer pieno di ste palline adesso :-)
    crepi, baci

    RispondiElimina
  16. Se ti sembra strano il nome della ricetta, beh ... ti assicuro che c'è di peggio e con molta meno sostanza. Almeno la tua ricetta ispira, ci sono gli ingredienti, sono ben equilibrati, creano un ottimo contrasto e sono soprattutto gustosi (non so te ma io ho una passione smodata per i legumi)!
    Marika

    P.S: In bocca la lupo!
    Che onore poi, moreno Cedroni ...

    P.P.S. Ma come funziona la partecipazione?

    RispondiElimina
  17. grazie marika! io adoro i ceci, proprio tanti in tutti i modi...

    ps. crepi, non vedo l'ora di vedere cosa dice infatti...

    pps. hanno mandato una mail tempo fa alle varie food blogger, io non avevo aderito perchè non mi sentivo all'altezza, con l'obbligo degli ingredienti e i tempi stretti ecc..., poi però quando ho visto il gioco mi è piaciuto, e allora quando cercavano altri due concorrenti la settimana scorsa per aggiungere una sfida ho dato la mia disponibilità (su suggerimento di viviana, grazie vivi!) tutto qui, se lo rifanno te lo consiglio, è divertente :-)

    RispondiElimina
  18. ovviamente volevo dire che mi piacciono proprio tanto i ceci, non tanti, cioè si a volte anche tanti :-)

    RispondiElimina
  19. Complimenti complimenti complimenti! Sono senza parole

    RispondiElimina
  20. mi piace molto la tua ricetta, sono curiosa di sapere il verdetto.

    RispondiElimina
  21. Davvero belli questi tuoi tartufi e paion pure buoni! Peccato non poterli provare...
    In bocca al lupo!
    Ilaria

    RispondiElimina
  22. stelle di sesamo, pianeti di baccalá e satelliti di ceci, fortunato chi gravita nel tuo cosmocucina! saluti golosi cat
    (sono anonimo perché scrivo dal`'ufficio, ops!)

    RispondiElimina
  23. Ciao... da poco bazzico sui food blog e un giorno, tifando per un'amica, mi sono imbattuta nell'Iron Blog. Inutile dire che mi ha appassionata ed eccomi qua a farti un grandissimo in bocca al lupo e ringraziarti perchè credo che con la tua ricetta, che proverò, potrò finalmente tornare a mangiare il baccalà.... Mi è caduto in disgrazia tanto tempo fa...
    Chiara

    RispondiElimina
  24. Hi hi hi... w la mail che ti mandai un giorno lontamo ormai ah ah ah!! super super! In bocca al Lupo!!!

    RispondiElimina
  25. sara ciao, sono curiosa anche io, grazie di essere passata :-)

    ilaria, grazie! crepi il lupo :-)

    cat, grazie, checcarino che sei,
    sono o non sono stella di sale? :-)
    saluti golosissimi

    ciuretta, mi sa che la conosco quella tua amica lì, e tifavo per lei pure io... ti dirò un segreto: non mi piace il baccalà :-)

    vivi! eccola la responsabile di tutto, che infatti mi chiedevo cosa aspettassi a venire a fare il tifo :-))) crepi
    baci

    RispondiElimina
  26. Ciao Stella!
    Bellissima ricetta come sempre!Gli abbinamenti sono bellissimi,come lo è anche la foto!
    In bocca al lupo!

    RispondiElimina
  27. Semplicemente fantastici...
    Io adoro Moreno che so essere un grande e UMILE maestro...;-)!

    RispondiElimina
  28. grazie lory,
    e noi accetteremo umilmente il verdetto, parlo anche per serena, sono sicura che sarà daccordo :-)

    RispondiElimina
  29. bellissima composizione!
    mia piace la stella

    RispondiElimina
  30. semplice e raffinato come sempre complimenti!!!! io non avrei esitazioni comunque in bocca al lupo bises rosy

    RispondiElimina
  31. grazie elena, potevo non fare la stella almeno a natale? :-)

    rosy, grazie! crepi, bacioni

    christian, grazie, crepi, ciao

    RispondiElimina
  32. stavolta non c'è storia mi schiero sfacciatamente in tuo favore!!!!

    evvai...tanto io non ho alcun dubbio sulla sorte della disfida!

    RispondiElimina
  33. Stella stella stella stella stella!!! complimentiiiiiiiiii!!!!! yeahhhhh!!!!!! evvivvaaaa a uaoooooo ah aha h !! sono davvero contenta! Mi è piaciuto un sacco il commento sulla tua sensibilità in cucina :D !!

    RispondiElimina
  34. vivi,grazie! che tifo! :-)

    beh io quasi me lo stampo, me lo incornicio e me lo appendo:
    ai limiti della perfezione l'esecuzione della ricetta? sensibilità nell'uso delle materie prime?
    ottima padronanza delle tecniche di cucina unita a sana originalità?ma sono io??!! :-)

    RispondiElimina
  35. Sììììììììììì!!! e secondo me si è pure limitato!!! ah ah ah bravaaaaa!!! :D

    RispondiElimina
  36. Ero passata per farti gli auguri ed invece ho scoperto una ricetta fantastica che provvederò a rubarti prima di subito. Semplicemente deliziosi. Brava... Ahhhh il periodaccio quante cose mi ha fatto perdere, vabbè, ci rifaremo con l'anno nuovo, che dici?
    Auguroni mia cara, spero che il nuovo anno sia pieno zeppo di cose dolci.

    fiordisale

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.