sabato 2 febbraio 2008

Bergamo di nuovo


Di nuovo perchè avevo già fatto un post su bergamo, con foto di città alta, quest'estate.
Ma la settimana scorsa il cielo era così limpido che non ho resistito, e sono tornata in città alta a fare foto, ogni volta trovo un nuovo scorcio, una nuova stradina.

Fiordisale ha lanciato l'idea di mettere in un blog collettivo foto e informazioni riguardanti le nostre città e zone di appartenenza, anzi per la verità ha già anche attivato il blog Panorami italiani.
Se collaborasse gente d'ogni parte d'Italia, chi lo sa, forse il mondo dei blogger riuscirebbe a poco a poco a fare quello che il ministero dei beni culturali non è riuscito a fare, e che solo noi in europa non abbiamo. Certo non è la stessa cosa.

39 commenti:

  1. Fantastiche foto di Bergamo!!!
    Ho visto anche le precedenti...
    Bergamo è una bella città già di per sé, ma dalle tue foto risulta ancora più splendida!
    Complimenti!
    Io adoro questa città e sono davvero contenta che abbia fatto da sfondo alla mia vita universitaria (ormai agli sgoccioli)...
    Ancora tanti complimenti per le tue doti artistiche! ;)
    Ele

    RispondiElimina
  2. grazie ele!
    è un gran bel posto città alta, anche città bassa per la verità, e i colli... un giorno farò un salto anche a crema e cremona, soprattutto il duomo di cremona vorrei fotografare,
    bacioni :-)

    RispondiElimina
  3. ciao anch'io son di bergamo... hai fatto delle foto stupende....
    complimenti

    RispondiElimina
  4. Ho avuto la fortuna di lavorare in Piazza Vecchia,al San Michele ;-)
    Puro delirio,ma ogni volta che uscivo dal lavoro ero ripagata dalle bellezze che avevo la fortuna di ammirare ogni giorno,belissimi ricordi e bello davvero il tuo reportage!

    RispondiElimina
  5. Sai che non ci sono MAI stata? e pensare che non è neanche tanto lontana da qui... bellissime queste immagini. Buona domenica

    RispondiElimina
  6. lory, ma dov'è che non hai lavorato, tu? :-) bellissima piazza vecchia, adesso palazzo della ragione è in restauro e non è un gran chè da fotografare,
    grazie, bacioni

    elisabetta, ma dai devi rimediare assolutamente :-) e comunque è normale, io per esempio a venezia saran vent'anni che non ci vado ed è a un paio d'ore di treno... ci sono tanti bergamaschi che bergamo non la conoscono, buona domenica anche a te

    RispondiElimina
  7. ma che belle...sono stata lì così tanto tempo fa che non mi ricordo nulla....grazie per le foto...
    :)

    RispondiElimina
  8. Belle foto, come sempre! ^___^
    E ci sono stata a Bergamo e riconosco i posti!
    Un salutone. :-D

    RispondiElimina
  9. ciao prescia, grazie a te per la visita :-)

    morrigan, grazie :-) bacioni

    RispondiElimina
  10. Bè cerca di capire sta povera vecchietta...ahahahah!
    Pensa che i proprietari di allora erano dei tipi davvero paricolari,da manuale...ahahah!

    RispondiElimina
  11. stella ma com'è che non c'è anima criata?
    a che ora le hai fatte?
    la luce è stupenda, le foto ancor di più
    grazie
    Baci
    Cla

    RispondiElimina
  12. Che splendida passeggiata che mi hai fatto fare in una città che ancora non conosco. Quanto è bella l'Italia ... e mi accorgo di conoscerla ancora troppo poco. Buon lunedì, Alex

    RispondiElimina
  13. claudia, era un giovedì di tarda mattina, in realtà bastava girare l'angolo e nella via principale piena di botteghe, anche molto belle (volevo quasi fotografarle magari un'altra volta), c'era pieno di gente, sono io che scelgo sempre le strade meno battute perchè mi piace camminare nel silenzio...
    grazie, bacioni, hai messo la foto!

    alex, allora ci devi venire, assolutamente, facciamo una cena blogger in città alta nel ristorante dove lavorava lory così spendiamo un occhio :-) ma qui non ci sono mica quei bei mercatini che ci sono lì neh :-)
    bacioni

    RispondiElimina
  14. sono stata a bergamo per la prima volta lo scorso dicembre e davvreo non mi aspettavo fosse cosi bella! ho fatto delle belle foto anch'io magari faccio un post e linko anche i tuoi... cosi chi ne ha voglia se le ritrova tutt'assime. Veramnete non ho molto tempo e voglia di postare ultimamente. Tanto vi leggo e m'arricrio :) buona giornata

    RispondiElimina
  15. proprio bella Bergamo Alta :D!!! bella questa iniziativa di Fiordisale :D è davvero un mito!!

    RispondiElimina
  16. Come darti to9rto Stellina?
    "BERGHEM de hura( e pure de hota)" è davvero bellissima!
    bacetto dalla cuggina bressiana!
    Saretta :*

    RispondiElimina
  17. non sono mai stata a Bergamo ma tante persone mi hanno deto che è una bellissima città e le tue foto lo testimoniano!
    Un bacio

    RispondiElimina
  18. che bergamo fosse una città bellissima me l'avevano detto, ora ho anche le prove.

    RispondiElimina
  19. anche io mai stata a milano, veramente uno scandalo..ma ho in programma una gita, per forza!pubblicherò sul mio blog le foto di milano, ma scattate da mia sorella che è molto più brava di me...

    RispondiElimina
  20. Stella Stellinaaaaaa!!!
    La gara si avvicina!!
    In bocca al lupo per l'iron blog!!!

    RispondiElimina
  21. giovanna, effettivamente non è una delle città d'arte più famose d'italia, ma secondo me è una delle più belle, ultimamente si cominciano a vedere anche tanti stranieri, si dai metti anche tu le foto!
    bacioni

    viviana, si fordisale è un vulcano di idee, e bergamo alta più la vedo più mi piace...

    saretta, eccoti qua,
    bacioni :-)

    elisa, spero di riuscire a mostrarla nel migliore dei modi,
    un bacione

    enza, non ci sei mai stata eh, ci devi venire, assolutamente :-)

    monique, ogni tanto bisognerebbe far finta di essere turisti nella propria città...

    tulip, mamma mia! che delirio oggi! :-)
    in bocca al lupo anche a te, bacioni

    RispondiElimina
  22. neanche io sono mai stata a bergamo... lass�... nel profondo nord!!!! passando dal tuo blog ho visto che ne vale la pena.
    ma hai visto che nik somiglianti che abbiamo???

    RispondiElimina
  23. si ne vale la pena, ma ci sono un sacco di altre belle città eh nel profondo nord :-)
    si si, proprio quasi uguali che quasi ti scambiavo per me,
    notte

    RispondiElimina
  24. Stella,
    si ho messo la mia foto, ho pensato che è bello potere dare una faccia alla persona con cui parli.
    :*
    Cla

    RispondiElimina
  25. PS:in bocca al lupo stella, fatte valè per Iron Blog!!!!

    RispondiElimina
  26. mi sembra quasi di aver viaggiato!! e tue foto sono come sempre una favola..

    RispondiElimina
  27. Che bella luce le tue foto!
    Bergamo ne viene fuori come fatata!
    e bella questa iniziativa di cui parli...... se trovo le foto di Cagliari .....
    nasinasi apprendisti fotografi

    RispondiElimina
  28. claudia, hai fatto bene :-)

    monique, grazie, non ho neppure fatto il post... vabeh domani, crepi

    grazie, dolcezza!

    miciapallina, era una giornata limpidissima, si dai metti le foto di cagliari, sono stata ma non ho fatto molte foto e poi era brutto tempo, però ho visto il museo archeologico :-)

    RispondiElimina
  29. Ma sai che, nonostante la vicinanza, non sono mai stata a Bergamo? Con le tue foto mi hai fatto venire voglia di andare a visitarla!

    RispondiElimina
  30. Sfrutto questo post per due cose: orami ben 8 anni fa ho fatto la mia unica gita a Bergamo Alta e la ricordo piacevolmente...! E poi IN BOCCA AL Lupo per IronBlog... siete tutte e tre delle blogger fantastiche... chiunque vinca di voi tre è già un SUCCESSO!
    baci
    Anna

    RispondiElimina
  31. dolcetto, ma dai, beh per esempio io como e lecco le conosco poco... ne vale la pena davvero

    anna, grazie, hai ragione, comunque vada è già un successo e poi con loro due è un piacere essere in finale

    RispondiElimina
  32. Bergamo è stupenda, vorrei tornarci per poterla visitare con più calma.

    RispondiElimina
  33. sai che io non sono mai venuta a Bergamo? ma mai mai eh. che con tutto il tempo che sono stata a Milano è quasi una colpa. Queste fotine mi fanno na gran gola per quel famoso blog, cheffò ti mando l'user? magari dopo l'iron, che dici? mica voglio che ti distrai, uè, che io tifo per te, cerca di non farmi fare brutta figura :)))

    RispondiElimina
  34. Elisabetta (ora che ho letto meglio) quasi quasi potremmo andare a mangiarci un piatto di broccoli in quel di bergamo. è opportuno, vero, che gli adottati e gli adottandi si incontrino o vedi delle controindicazioni? non è che ti affezioni e poi non vuoi più lasciarmi tornare a casa?

    RispondiElimina
  35. si yari è proprio bella

    fiordisale, ormai ironblog è andata come è andata, non mi sembra di aver fatto un gran capolavoro ma vabbè, mandamelo, si, l'user, che sono curiosa di vedere come funziona sto wordpress e poi vieni a bergamo a fare un giro che è bellissima, magari ecco i broccoli non so se sono proprio una cosa tipica ma qualcosa si mangia anche a bergamo... :-)
    ah grazie per lo striscione sul palo, bacioni

    RispondiElimina
  36. Non sono mai passata da Bergamo ma le tue foto mi hanno fatto venir voglia di farci un giretto!!!
    Smack

    RispondiElimina
  37. ciao stella,
    che belle quelle foto di bergamo, ci sono stata la prima volta la scorsa primavera e ho fatto una passeggiata meravigliosa per tutta la parte vecchia, sono rimasta estasiata da quelle mura e dalla città in se perchè è davvero molto bella...
    il prato che hai fotografato in alto è stata meta delle scorrazzate del mio cane...non ti dico quanto gli sia piaciuto!!!!

    RispondiElimina
  38. baol, ciao :-)

    sere, ok, prossima cena blogger, dopo genova ovviamente, bergamo!
    bacioni

    gaia, ma dai, il pratone di sant'agostino? su per quella stradina in fondo che sarebbe via porta dipinta c'è uno sgabuzzino che fa una pizza al taglio da asporto con pasta madre e farine bio, buona buona, e d'estate ti danno pure i plaid per mettersi sul prato a mangiarla :-)

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.