venerdì 15 febbraio 2008

Mousse ricotta yogurt e porri



Un'altra cosa dietetica, che avevo fatto per il meme dietetico di fiordisale e poi mi sono dimenticata di postare.


100 gr. ricotta vaccina - 147 calorie
200 gr. yogurt magro - 72 calorie
100 gr. porri - 32 calorie
tot. -> 251 calorie

un quarto di cucchiaino da caffè di agar agar in polvere (facoltativo)
buccia tostata tritata d'arancia (per decorare)


Cuocere al vapore con poco sale i porri tagliati a rondelle, frullarli, unire la ricotta, lo yogurt e l'agar agar e amalgamare bene.
L'agar agar serve come addensante (è un'alga inodore insapore incolore) per avere una consistenza maggiore tipo budino, non è indispensabile e se lo si usa il composto deve essere bollito per una decina di minuti. La cottura uccide i fermenti presenti nello yogurt.
La buccia d'arancia tostata e tritata è la polverina magica che tutti nei blog abbiamo provato ultimamente a fare, in diverse varianti.
Io la tolgo con il rigalimoni, la lascio in forno un'oretta a 60 gradi, poi la pesto nel mortaio. E' buonissima e si accorda proprio bene coi porri e con un sacco di altre cose.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

19 commenti:

  1. che bella idea! ho comprato dei porri bellissimi che non so piu' come usare..mi sa che ci provo stella! un abbraccio!

    RispondiElimina
  2. ciao dolcezza, è buonissima sta cosa, e se non la cuoci ti viene una crema da mangiare col cucchiaino, che siamo anche in tempi di "m'illumino di meno",
    bacioni buon we

    RispondiElimina
  3. mi piacciono le mousse di ricotta... e che bell apresentazione!!

    RispondiElimina
  4. Porri e agrumi stanno davvero benissimo insieme! E l'agar agar... quella si che è una polverina magica!

    RispondiElimina
  5. giovanna, elisabetta, grazie ciao buona domenica

    RispondiElimina
  6. buon fine settimana e come sempre complimenti per la ricetta...

    RispondiElimina
  7. amo i porri, la farò in versione ridotta....ai miei non piacciono

    RispondiElimina
  8. toh è passata anche la mia sorellina che brava ahahaha, intrigante la provo anch'io ho giusto tutto nel frigo e dopo tutti i dolci che ho visto stasera... questa merita un plauso alla dieta:P

    RispondiElimina
  9. che bella questa ricetta la proverò sicuramente m'ispira davvero ottima!!! Buona domenica Alessia

    RispondiElimina
  10. ciao a tutte, grazie, buona settimana :-)

    RispondiElimina
  11. Ciao Stella!Dliziosa proposta come sempre!
    un bacione
    saretta :*

    RispondiElimina
  12. Che bella ricetta, Stella!
    Le tue foto e le tue ricettine mi riconciliano con il mondo... poi che io non le sappia rifare o riproporre è tutto un altro discorso... sigh!
    Miaooo

    RispondiElimina
  13. morrigan, ma figurati se non le sai rifare!
    bacioni :-)

    RispondiElimina
  14. Ciao Stella,
    cose dietetiche eccomi pronta a mangiarle
    grazie
    Cla

    RispondiElimina
  15. che bella ricetta, molto raffinata e sopratutto light ma molto buona

    RispondiElimina
  16. claudia, ancora a dieta eh? :-)
    grazie a te buona giornata

    gunther appena riesco do un'occhio con calma ai tuoi blog, grazie per la visita

    RispondiElimina
  17. mmmm buoni! ma come fate tutti ad avere una quantità smodata di piatti in cui presentare le portate?

    RispondiElimina
  18. chicco di caffè, ma sai che è quello che mi chiedo anche io quando vedo gli altri blog? come fanno ad avere sempre la cocottina, il piatto il tovagliolo del colore giusto :-)

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.