domenica 13 aprile 2008

Polpettine di merluzzo con salsa al cocco


Un'altra ricetta indiana, anche se per la verità se non fosse per la salsa le polpette sono semplicissime polpette di merluzzo e patate. Avrebbero dovuto essere fritte ma io le ho messe in forno senza niente ed erano buonissime lo stesso.

Per le polpette:
250 gr di merluzzo pulito
250 gr di patate
semi di finocchio e cumino
1 uovo
pangrattato e sesamo

Per la salsa:
mezza lattina di latte di cocco
aglio, scalogno, peperoncino verde piccante
un cucchiaino di curcuma, un pizzico di sale


Mettere nel cestello per la cottura a vapore (io uso una pentola d'acciaio per la pasta, di quelle col cestello per scolarla) le patate tagliate a dadini e sopra i filetti di merluzzo puliti, cospargere di semi di finocchio e cumino.
Cuocere 5 minuti dal bollore.
Tritare tutto semini compresi, lasciare raffreddare e aggiungere un uovo intero e un cucchiaio di pangrattato, fare delle palline e passarle nel pangrattato o nel sesamo.
Cuocere in forno su carta forno a 180° finchè non si fa la crosticina croccante.
Scaldare un cucchiaio di olio in padella con uno spicchio di aglio, dello scalogno tritato e del peperoncino fresco piccante, dopo un paio di minuti aggiungere il latte di cocco, salare e cuocere un quarto d'ora a fuoco basso.
Servire la salsa con le polpettine ancora calde.


vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

28 commenti:

  1. Posso dirti che adoro passare di qui e vedere quelle splendide foto? :)

    C'è un concorso che potrebbe interessarti ;)

    RispondiElimina
  2. Che fai mi leggi nel pensiero? ;-)
    Queste mi sa proprio che le farò,chissa come mai ..ahaha!
    Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  3. ciao imma, prova, l'accostamento è azzeccatissimo e comunque puoi sempre servire separato...

    baol, ma grazie! sono sempre più orgogliosa della mia macchinetta da 4 soldi, credo non la tradirò :-)
    si l'ho visto il concorso ma non credo parteciperò...

    lory, buongiorno, ho visto ho visto indiano pure tu eh? buona settimana :-)

    RispondiElimina
  4. Carino questo accostamento! Non ho mai pensato di usare il latte di cocco per un "intingolo". Buona settimana, Alex

    RispondiElimina
  5. Delizioso!
    Stella, che macchina forografica è la tua?Mi sento troppo primitiva con la mia modestissima digitale!
    Buona settimana gioia, baci
    saretta

    RispondiElimina
  6. Stellinaaa... cavoli tra tu e Lory mi state invogliando con la cucina indiana!!! Ho giusto visto l'altro giorno che in centro ha aperto un Asian food, voglio andare a comprare il latte di cocco .. ho sempre il riso calmochi in sospeso!!! gnammm...
    Buona settimana tesora!

    RispondiElimina
  7. ciao saretta,
    la mia macchina è questa: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_fuji_s5600.aspx
    come vedi è modestissima pure lei :-)

    sere, ciao, adoro la cucina indiana, si sa, anzi ultimamente sto esagerando perchè faccio solo roba indiana :-)
    il latte di cocco non è proprio dietetico ma le polpettine si, non sono neppure fritte...
    bacioni buona settimana

    RispondiElimina
  8. Sembra molto buono...ultimamente sto cercando delle ricette col latte di cocco perchè finora l'ho usato solo per fare il budino di tapioca e penso sia tempo di provare cose nuove! :-)

    RispondiElimina
  9. grazie cara!Hehe, di la verità che la scintilla della Indian mania è stata la cenetta di febbraio...;)

    RispondiElimina
  10. ma sono veramente carinissime queste polpettineee...
    un bacione lalla

    RispondiElimina
  11. fantasia senza limiti!!!

    buona settimana

    GnuS

    RispondiElimina
  12. alex, ciao, buona giornata, quella salsina era proprio buona, anche per puciarci delle verdure va benissimo :-)

    laura, nella cucina indiana è usato molto, ti puoi sbizzarrire

    saretta, si anche :-)

    lalla, grazie, bacioni

    grazie stefano, buona settimana anche a te

    RispondiElimina
  13. Ma il latte di cocco per dolci o salati? Scherzo. Io le avevo preparate ma senza sesamo e salsa, siccome mii son piaciute un sacco le riprovo nella versione stellina...un abbraccio caldo e solare in questa uggiosa giornata.

    RispondiElimina
  14. anna ecco avevo giusto bisogno di un po' di calore :-) ma perchè secondo te da dove l'ho presa l'idea? però al forno mi piacciono perchè si risparmia tempo, olio, calorie e anche spazio sul fornello...

    RispondiElimina
  15. Ho preparato qualche giorno fa le polpette di baccalà, ma le mie hanno un carattere molto più italiano: mi piacerebbe provare queste di merluzzo con il sesamo.
    Hai vinto un premio: passa a ritirarlo.
    Ciao

    RispondiElimina
  16. ciao lenny, grazie!
    passo a vedere, buona giornata

    RispondiElimina
  17. mi sa che ci son rimasta solo io a non aver mai provato l'accoppiata cocco-pesce... sono troppo invitanti ste polpette!!

    RispondiElimina
  18. no no.. ci sono pure io che l'accoppiata non l'ho mai ancora assaggiata!
    a dire il vero, della cucina thai, va sempre a finire che evito i piatti che contengono cocco...
    ;-)
    golosastro

    RispondiElimina
  19. sara, a me piace molto il latte di cocco nei curry, per esempio, prooova :-)

    tommi, ciao, ma dai che bella sorpresa in questa giornata di merda, bacioni

    RispondiElimina
  20. Secondo me infatti ciò che rende buone le polpette è l'impasto e non solo il metodo di cottura. Quindi al frono sono buone lo stesso, anzi io che non amo i fritti le preferisoc in assoluto. Poi questa ricetta è così stuzzicante ...
    Marika

    RispondiElimina
  21. grazie marika, i fritti a me piacerebbero anche, ogni tanto, ma non amo proprio friggere :-)

    RispondiElimina
  22. Capisco....dovrò inventarmi una scusa per scrivere un post su di te allora....hahahahah :)

    RispondiElimina
  23. bella idea per far mangiare il pesce in modo diverso alla ciurma :-)))

    RispondiElimina
  24. Lo sapevo lo sapevo..
    Stella guarda qui..

    http://www.comefaccioper.it/polpette-al-salmone/

    RispondiElimina
  25. Stella scusa sono lory!

    RispondiElimina
  26. grazie lory, vado a lasciare un commento

    RispondiElimina
  27. abbiamo provveduto a rimuovere immediatamente le foto di tua proprietà, sono state prese tramite google images. scusaci ancora ComeFaccioPer

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.