
Questa ricetta l'ho presa qui.
Ho cambiato un po' di cose ma il principio è lo stesso.
Ho aromatizzato abbondante olio d'oliva con uno spicchio d'aglio, pepe e coriandolo tritati, scorza di lime. Ho messo l'olio in forno ed ho acceso il forno a 60 gradi, quando ha raggiunto la temperatura l'ho tolto, ho immerso il filetto di salmone e l'ho lasciato raffreddare.
Poi l'ho tagliato a dadini, l'ho messo sulle fettine di lime, ho tostato delle mandorle a lamelle e ho cosparso il salmone.
vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)
un blog prezioso che mi lascia sempre a bocca aperta ...
RispondiEliminaComplimenti per l'attenzione e la cura dei dettagli. Per me c'è solo da imparare.
Buona domenica
cinzia
slurp!! Ottima variante :-)
RispondiEliminagrazie cinzia! sei molto gentile, buona domenica
RispondiEliminakatia, ciao, grazie per l'idea, l'ho preso anche io il libro, ma non ho ancora provato niente...
Io posso dire che è buonissimo visto che ho avuto modo di assaggiarlo...baci
RispondiEliminaWowwwww devo incominciare a usare anch'io il libro ;-)
RispondiEliminaBella la variante salmone ;-)
ciao anna, quella sera non ho pensato a fotografarlo...
RispondiEliminabaci :-)
lory, tu non hai bisogno del libro di cucina, si sa, potresti scriverne uno tu, volendo...
bacioni buona domenica
stellina, oramai non ti ferma più nessunooooooooooo!
RispondiEliminaBrava brava bravaaaaa
Bacioni
saretta
ciao saretta, buon lunedì, tempo da lupi eh, bacioni :-)
RispondiEliminaecco, anna m'ha preceduta.. quando l'ho visto ho pensato a noi! :-) ripetiamo dai, che è carino incontrarci!
RispondiEliminaRubo SUBITO... da provare questa "cottura" alternativa!!!!
RispondiEliminaUn bacione e buon inizio settimana...
adina, ma certo che ripetiamo :-)
RispondiEliminasere, ti piacerà senz'altro questa cosa, bacioni
Stella ogni volta che passo da te trovo sempre qualcosa che merita di essere provata :)
RispondiEliminaUn abbraccio,
daniela
grazie daniela, fammi sapere se ti piace, baci
RispondiEliminaDevo provare questo metodo di cottura che ho sentito che mantiene inalterate le proprietà nutritive dell'alimento! E' cosi? Baci
RispondiEliminaroxy, mah non saprei però sembra plausibile essendo bassa la temperatura... si sa che con la cottura molte proprietà si perdono,
RispondiEliminabaci
ciboulette, grazie, va benissimo anche il limone, io ho usato il lime perchè lo vedevo sempre al supermercato e volevo provare che sapore avesse...
RispondiEliminaimma, grazie, ciao!