mercoledì 7 gennaio 2009

Neve


Chiuso per modo di dire, perchè se mi scappa di postare posto.
Questa mattina era così bello tutto bianco, e allora sono uscita a piedi e ho fatto un paio di foto.

38 commenti:

  1. Ciao Stella, tifo per te !!! Io proprio non ci riesco a stare a dieta (con tutte le cose che ha portato quell'infamona della Befana, poi......) ^_^

    RispondiElimina
  2. uauuuuuuu!pensa che perfino Milano riesce a risultare bella sotto la neve...e poi il silenzio!!Cosa che qui è rarissima!!!
    Bacione

    RispondiElimina
  3. Che spettacolo...anche qui finalmente nevica sul serio è bellissimo!!!!
    Un bacio
    Fra

    RispondiElimina
  4. Ecco, lo sapevo, e lo speravo!
    E che bello, stella di...neve!

    RispondiElimina
  5. che meraviglia!!
    Io non vedo la neve dal 1986, o giù di lì
    :-(

    RispondiElimina
  6. La neve è stupenda!!!!
    E anche le tue foto lo sono!

    RispondiElimina
  7. buon giorno cara!
    bellissime foto..sono contenta che posti! :)))
    baciusss

    RispondiElimina
  8. che spettacolo, che invidia, che atmosfera, che bianco candido, che tranquillità che trasmette!!!!!!!

    RispondiElimina
  9. E' vero la neve attira le foto, anch'io mi sono precipitata a scattarne 20 nel mio giardino... belle anche le tue vedute.


    ps: sai che non sono ancora riuscita???ho un problema con google magari ti spiego poi...mi sà che ti invito da me, un caffe, un dolcino e un po' di dritte sull'informatica...buona giornata

    RispondiElimina
  10. Ciao! bentornata :o)
    anche qui un sacco di neve, ma nessuna foto..
    un abbraccio
    Fedra

    RispondiElimina
  11. vanessa, bello eh? :-)

    mariluna, magari è colpa di google, spiegami bene che vedrai che ce la facciamo :-)

    fedra, bacioni, qui adesso pioviggina ed è tutta una fanghiglia grigiastra, ma almeno si riesce a girare

    RispondiElimina
  12. Passo per caso e ... ci sei.
    Saggia decisione quella di non privarci di tanta meraviglia!
    Io non so che posto sia, ma quel castello, i casali e la neve mi sembrano fantastici!

    Ciao, un abbraccio

    RispondiElimina
  13. Anche io sono uscito a piedi e per fortuna, nonostante una caduta, sono riuscito anche a rientrarci, a piedi! :D

    RispondiElimina
  14. quest'anno la neve ci ha regalato degli spettacoli davvero stupendi! e tu sei riuscita a catturarne di meravigliosi!
    come procede la dieta? io sto ingrassando adesso... ahahah mi sono rilassata eprchè durante le feste ho fatto di tutto meno che mangiare, quindi ora mi sento in dovere di prendere qualche chilo da dover poi perdere hahaha
    un bacio carissima Stella, e tanti auguri per il 2009

    RispondiElimina
  15. anna, è un paesino qui vicino (tra bergamo e brescia dove finisce la pianura e cominciano le colline), diciamo che la neve gli da un fascino particolare :-)
    baci

    baol, sprezzante del pericolo eh :-)

    vivi, veramente neppure io ho mangiato molto a natale, solo che erano mesi che sentivo il bisogno di tornare ad un'alimentazione più sana ma per una cosa o l'altra non ci riuscivo, anche per colpa del blog devo dire, e infatti adesso sto benissimo, tanti auguri anche a te :-)

    RispondiElimina
  16. in che senso "alimentazione più sana"? scusa la stupidità, eh!

    Comunque guarda che non sta scritto da nessuna parte che devi postare per forza ricette, 'chè tu ammeMi piaci pure se mi parli della foca monaca! :-))))

    ti ho appioppato un premio, chissà se lo vuoi, mah

    RispondiElimina
  17. gì, mah... :-)

    alimentazione sana per me vuole dire: riso integrale (o anche altri cereali integrali ma meno perchè a me piace il riso), legumi ma non troppo, verdura ma non patate (e solo di stagione ovviamente), un po' di frutta secca ogni tanto ma poca, te verde, tisane, gomasio con le alghe olio d'oliva e salsa di soia per condire, lievito alimentare o germe di grano per un po' di proteine in più... questo in un periodo di dieta, in un periodo non di dieta anche pasta integrale e pane (se no la mia pasta madre s'incazza) e yogurt e magari anche il ghee ogni tanto e del formaggio magro, ogni tanto del pesce magari azzurro... il vino solo la domenica ma buono, niente zucchero ma miele e succo d'acero e malto in piccole dosi se serve, niente caffè che tanto quello della moka non mi piace, ovviamente tutto il più possibile bio se no è inutile, dai non è poi così male, fammi compagnia, dai :-)

    RispondiElimina
  18. sai perchè te l'ho chiesto? erchè non riuscivo a collegare la temporanea chiusura con questo tipo di alimentazione! Ma magari ste ricette si diffondessero di più, ti pare!? Volendo potremmolanciare un meme o come diavolo lo vuioi chiamare indicando giust'appunto SOLO gli ingredienti che hai citato, perchè secondo me non è vero che si può postare solo robe iper caloriche ed io (sinceramente) non spererei altro che di imparare sempre nuove ricette.
    uff l'ho fatta lunga! non so manco se sono stata spiegata bene :-(

    RispondiElimina
  19. ah e poi i germogli, adesso ho quelli di lenticchia in produzione che sono bellissimi :-)

    no, sai cos'è? che se ho in mente che DEVO postare sul blog poi comincio a cercare un modo un po' diverso per fare magari anche il solito riso integrale ma insomma comunque è una forzatura e non mi piace, perchè ho capito che spesso avrei voglia di mangiare delle cose semplici e le complico solo perchè così ho una cosa carina da mettere nel blog, e non mi va, se ho in mente che per 40 giorni il blog è "chiuso" mi sento più libera... le verdure le faccio sempre al vapore, il riso sempre cotto facendogli assorbire tutto l'acqua e stop, insomma non sono cose da mettere in un blog :-)
    poi finiti i 40 giorni mica mi metto a mangiar cotechino e lasagne, farò cose leggere lo stesso, ma che fine ha fatto il meme dietetico dell'anno scorso?

    RispondiElimina
  20. scusatemi se mi intrometto..
    sara..dici che se metto le lenticchie secche in acqua mi germogliano?
    altra cosa..ho tantissimi tantissimi fagioli di soya gialla..secondo te..se quelli li metto in bagno..mi fanno quel bel germoglietto croccante che mi piace tanto?
    baciusss

    RispondiElimina
  21. brii, si certo che ti germogliano, le lasci una notte a mollo nell'acqua, poi le scoli e un paio di volte al giorno le bagni, puoi usare il sistema che vuoi, io uso il sacchettino:
    http://stelladisale.blogspot.com/2007/09/germogli-fatti-in-casa.html
    con la soia gialla non ho mai provato, forse è più difficile delle lenticchie, io ho provato con quella verde e non sono riuscita...

    RispondiElimina
  22. bhè devo ammettere che un pò ti capisco, mi riferisco al post di 'chiusura per dieta'...... ci sono dei periodi in cui bisogna proprio 'depurarsi' da tutto, anche dal blog se necessario..... quindi se ci si prende un piccolo break non c'è niente di male......mi piace il fatto che fotografi quello che prepari per te.... mi piace questa naturalezza e spontaneità e apprezzo il fatto che vuoi che rimanga tale!
    Quello che mi attira nel tuo blog è proprio la semplicità e purezza ( intesa nella sua accezione più positiva) che traspare dalle tue foto, dai tuoi piatti e dalle tue parole! Quindi tutto questo per dirti che ti aspetterò con pazienza ma ti aspetterò! a presto Pippi

    RispondiElimina
  23. grazie sara!
    provo e ti faccio sapere.
    le mie figlie sono entusiaste dell'idea di mangiare germogli freschi.
    la soia gialla è bellissima..da secca è rotonda e poi quando è stata ammollata è ovale.
    a me piace tantissimo.


    sono d'accordo con te...ma è piacevole anche solo passare e salutare..
    scambiarci due chiacchere anche senza ricette.
    a me piace molto il feeling che si è creato tra di noi...
    quindi io ti scrivo...
    :)

    RispondiElimina
  24. Piluccata di fiocco di neve che cade. Vale come depurativo a dosaggio omeopatico? A me è piaciuto tantissimo ;-) Buona crescita a tutti i "germogli", carotinapop

    RispondiElimina
  25. è incantevole la neve e i paesaggi che riesce a creare..per me che non la vedo mai è molto suggestivo!

    RispondiElimina
  26. saraaaa..le lenticchie stanno germogliando!!
    sono troppo felice!! :)))))
    baciuss

    RispondiElimina
  27. carotinapop, grazie

    elisa, si è suggestivo :-)

    brii, sono contentissima per i germogli, vedrai che sono anche buonissimi, io di solito li faccio un attimo al vapore ma proprio un attimo, però mi chiamo stella non sara :-) bacioni

    RispondiElimina
  28. si è vero ed io sono deficiente!!
    scusami cara!
    non vedo l'ora che gemorglietti siano grandi abbastanza poterli mangiare.
    baci tanti!

    RispondiElimina
  29. si è vero ed io sono deficiente!!
    scusami cara!
    non vedo l'ora che gemorglietti siano grandi abbastanza poterli mangiare.
    baci tanti!

    RispondiElimina
  30. Ho un piccolo premio da consegnarti, non so se tu l'abbia già ricevuto....comunque se passi dal mio blog vedi. Saluti

    RispondiElimina
  31. beh, anche se qualcuno ha detto di non dire auguri, io un buon anno te lo faccio! e la dieta ci sta anche bene, che poi non è una dieta vera vera la tua, è una depurazione, un mangiar sano proprio, anche mentale. condivido! :-)

    RispondiElimina
  32. guarino, grazie

    adina, esatto! una depurazione..
    mannò van sempre bene gli auguri :-)

    RispondiElimina
  33. che bella neve! che grande regalo il bianco per l'equilibrio!

    RispondiElimina
  34. Scusa Stella, ma la bioexpress non é altoatesina? Come la mettiamo con il trasporto, non é meglio a km.0?
    Un saluto Valerio

    RispondiElimina
  35. valerio, certo che sarebbe meglio a chilometro zero, se esistesse qualcuno più vicino che facesse lo stesso servizio con gli stessi prezzi, la stessa qualità, varietà ecc... cambierei volentieri :-)

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.