


Avete mai provato a scottarle le melanzane? Io nono avevo mai provato. Sono buone, leggere, e si fa in un attimo. Ho provato anche con le zucchine ma soprattutto è una cosa adatta alle melanzane e a chi come me non ama friggere e mettere sotto sale le melanzane per fare perdere l'acqua.
Poi si possono mettere in forno, condire, pasticciare, io ci ho fatto il crumble.
Ho tagliato a rondelle sia le melanzane che le zucchine. Le ho scottate alcuni minuti.
Poi ho messo in cocottine piccole le melanzane e in una teglia più grande le zucchine, ho cosparso di menta e coriandolo in foglie, e poi coperto col crumble.
Il crumble l'ho fatto con pangrattato e pecorino grattugiato, sale affumicato, polvere d'arancia, olio evo. Ho sbriciolato con le dita. L'olio deve essere abbondante per poter avere l'effetto sbricioloso. Però tutto sommato sono abbastanza leggere.
vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)
Buonissime!!!Ma le hai scotttae in acqua salata?
RispondiEliminabesos
il crumble è così buono...poi bellissima idea quella di scottare le melanzane...
RispondiEliminaMelanzane scottate? Tutti igiorni si impara qualcosa, proprio vero.
RispondiEliminaCrumble stuzzicante. Anziche' solo olio hai mai provato con un'emulsione 50-50 olio e succo di limone (sbattere bene)?
saretta, boh forse si, sai che non ricordo? :-)
RispondiEliminalo, buono si, e si può fare in tanti modi, anche con la frutta secca è buonissimo... non è un'ideona per la dieta scottare le melanzane? :-)
corrado, no non ho mai provato col succo di limone, però mi sembra un'ideona per diminuire l'olio, proverò
Ciao! ma questo crumble è anche troppo semplice! lo proviamo di sicuro!
RispondiEliminale melanzane semplicemnte scottate non le abbiamo mai assaggiate..ma la tua ricetta ci piace troppo!!!
poi ti faremo sapere!
un bacione
Ma scottate in che senso?Nell'acqua?E' quello che noncapisco so' de coccio!!!:)
RispondiEliminasaretta, si, nell'acqua bollente
RispondiEliminamanu e silvia, grazie!
PAROLA D'ORDINE: copiare copiare copiareeee!
RispondiEliminaSoprattutto con le zucchine!
Grazie Stella! Preziosissimo suggerimento!
....la pensi come me...specie in questo periodo di friggere non ci penso proprio!!! l'estate scorsa avevo fatto qualcosa di simile, e devo dire che le melanzane prima scottate e poi "pasticciate" a piacere ha conquistato anche me!!!
RispondiEliminaEccezionale questa ricetta, le foto sono sempre bellissime!
RispondiEliminaIntanto grazie per la dritta sull'aglio orsino se vedi sul mio blog vedrai che lo abbiamo molto gradito :-D ovviamente ti ho citato :-)
grazie sei fonte di ispirazione!
buonissime buon w-end
RispondiEliminagrazie cri! :-)
RispondiEliminaalex, a me non piace neppure in inverno friggere...
tappano, grazie! buono il pesto eh?
marcella, grazie buon we anche a te
Si anche io le scotto..ed anche le faccio al microonde, senza neppure scottarle..tagliate a fette per circa 4' per parte..così non perdono neppure alcuna proprietà nutritiva.
RispondiEliminaE si possono poi usare come si vogliono.
Bello questo crumble.
SEgno.
ciao
ANCHE IO ODIO FRIGGERE!
RispondiEliminaBEN ACCETTA LA TUA IDEA DELLO SCOTTARE LE VERDURINE ^_^
Ottime!!!
RispondiEliminaUn bacione
fra
michela, non ce l'ho il microonde ma comunque sta cosa di scottarle m'è proprio piaciuta... :-)
RispondiEliminaluby, ciao
fra, bacioni, buon we
Belle!
RispondiEliminaGiusto pochi giorni fa ho postato una ricettina con le melanzane scottate e a chi mi ha chiesto "ma non si possono fare anche con le melanzane grigliate?" ho risposto "Provate e vedrete la differenza"... una gran bella sorpresa.
Bello, bello, bello, poi non ho mai fatto un crumble salato.
Buon weekend!
m.
Ma dai, e perchè io non le ho viste che ce l'ho nel reader il tuo blog? vengo a vedere...
RispondiEliminaBuon we, grazie :-)
E' il penultimo post.
RispondiEliminaForse non ci hai fatto caso perché devi leggere tutta la ricetta per capire che sono scottate... ma è una piacevolissima scoperta per me sapermi nel tuo reader.
A presto!
m.
ho scoperto anch'io questa tattica ed è una bella scoperta. ottime con il crumble, gustosissime!
RispondiEliminaanche io non amo friggere, specie le melanzane che quasi come una spugna assorbono tantissimo olio.
RispondiEliminaoddio non dovrei dirlo perchè in uno dei miei prossimi post comparirà una cosa fritta...
le melanzane scottate io le uso condite con olio aceto di mele (poco e origano) faccio una cremina da spalmare sui tostini buonizzima o al limite le intenerisco intere con tutta la buccia in forno per farci il caviale di melanzane, altra cosa peccaminosa assai.
il crumble mi ha sempre incuriosito, devo provare assolutamente
giò, a volte le cose più semplici...
RispondiEliminaenza, infatti sono molto versatili, sto facendo gli involtini con la ricotta adesso :-) al forno le avevo fatte per il baba ghannouj, questo: http://stelladisale.blogspot.com/2007/08/baba-ghannouj-purea-di-melanzane.html
buonissssimo!
buona domenica, sono contenta che stai meglio :-)
Bellissima idea, ma non saprei dove trovare la polvere di arancia. Ehm... Sono una cuoca diciamo "basic" ...
RispondiEliminatitty la polvere d'arancia non si trova, si fa: toglia la buccia col rigalimoni, la metti in forno a 50 gradi per un'ora circa, fin quando è secca, la pesti in un mortaio ed è fatta
RispondiElimina