martedì 3 luglio 2007

Detersivo per i piatti

Questa ricetta per il detersivo casalingo l'ho trovata su un paio di blog (tippi tappi e il calderone di marinella). Funziona benissimo, non è tossico, non inquina, addirittura è commestibile se non fosse che è come bere lemonsoda salatissima.
  • 2 limoni
  • un bicchiere scarso di sale grosso
  • un bicchiere abbondante di acqua
  • un quarto di bicchiere di aceto bianco

Si tagliano i limoni a pezzi, buccia compresa e si frullano col sale, si mettono in pentola con l'acqua e l'aceto e si fa bollire 20 minuti, si filtra e si mette in un contenitore di vetro.

Sgrassa abbastanza bene, solo nei casi di pentole molto unte può essere necessario aggiungere del detersivo ma può anche essere sufficiente aggiungere del succo di limone o dell'aceto.

8 commenti:

  1. Questa poi! Il detersivo fatto in casa! Bellissima idea!

    RispondiElimina
  2. Anch'io lo faccio così ;DDD
    Grande!!! Solo non aggiungevo il sale grosso, ma mi sembra ancor meglio!

    RispondiElimina
  3. Non avevo mai provato prima, un po' scettica, e invece funziona davvero, per non avere tensioattivi sgrassa bene.

    RispondiElimina
  4. Ho letto solo adesso l'argomento: segnalo anche questo http://biodetersivi.altervista.org/homepage.htm

    RispondiElimina
  5. Toh, che bella questa versione, un po' più semplice di quello che faccio io (ehm, e in effetti un dito di detersivo, per assaggiare, me lo lecco volentieri... sono malata?)

    RispondiElimina
  6. Ho letto su un sito che nel supermercato che frequenti vedi la tapioca. Mi puoi dire di quale supermercato stiamo parlando? Ho letto che sei di Bergamo, mentre io sono di Milano, ma la catena potrebbe essere la stessa.
    La tapioca è davvero buona. A fine cottura io aggiugo dello zucchero a crudo (ne metto molto meno a sciogliersi nell'aqua) ed aggiungo la cannella.
    Ciao

    RispondiElimina
  7. anonimo, sinceramente non ho mai comprato in vita mia la tapioca, e non credo ci sia nel supermercato dove vado io, che è il naturasi di bergamo...

    RispondiElimina
  8. ma se io a posto dell'aceto bianco ci metto quello di vino rosso? Anna

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.