venerdì 24 agosto 2007

Biscotti morbidi al miele


Velocissimi da fare, leggeri e (quasi) vegan.
Ho fatto due versioni, quelli scuri sono integrali con le noci e quelli chiari col cocco.
L'idea l'ho presa qui.

200 gr. di noci o altra frutta secca oppure cocco rapè
200 gr. di farina integrale oppure 0 o metà e metà
un pizzico di sale
un cucchiaino di bicarbonato
un cucchiaino di cremor tartaro
2 cucchiai di zucchero di canna
4 cucchiai di miele (o malto)
8 cucchiai di olio d'oliva
acqua


Si trita la frutta secca nel mixer con lo zucchero di canna, si unisce alla farina e poi a tutti gli altri ingredienti aggiungendo l'acqua fino ad avere la consistenza giusta che deve essere morbida e leggermente appiccicosa ma modellabile con le mani.
Si fanno delle palline di 4-5 cm. leggermente schiacciate e si cuociono in forno a 180 gradi per 10/15 minuti, finchè non sono leggermente dorati.
Si conservano qualche giorno.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

6 commenti:

  1. Ciao stella di sale. :)
    Ogni tanto torno a farti visita... ;-)

    Non per fare l'antipatica, ma per amor di precisione: il miele veramente non è vegan, in quanto è comunque un prodotto di origine animale... anche se qualche vegan lo mangia comunque.
    Volevo solo dirti questo. ;-)
    Bella ricetta, però!

    Vera

    RispondiElimina
  2. Ps: il miele, comunque, si può sostituire con un'analoga quantità di malto.

    RispondiElimina
  3. Ciao, Vera!
    Bentornata, anche io vengo spesso a curiosare nel tuo blog, dove trovo un sacco di cose interessanti.
    Hai ragione, il miele non è vegan in senso stretto, io del resto non sono vegan, semplicemente non uso molto i prodotti di origine animale, e spesso mi accorgo che ho fatto una cosa vegan solo dopo averla fatta :-)
    Il miele mi piace molto soprattutto quello di castagno e spero le api mi perdonino per questo.
    In questo caso certo si può sostituirlo col malto che è considerato il migliore dolcificante credo anche dai macrobiotici, così abbiamo accontentato tutti. :-)

    RispondiElimina
  4. sono davvero bellissimi!

    RispondiElimina
  5. Devono essere buonissimi ! Ciao Lisa
    http://ricettedafairyskull.myblog.it

    RispondiElimina
  6. Volevo farti i complimenti per il blog e le ricette...questa è una delle tante che ho provato e che adesso faccio con costanza!! ;-P

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.