sabato 20 ottobre 2007

Frolla con pere al vino rosso e noci


La pasta frolla è sempre questa qui, con l'olio.

250 ml. di vino rosso
2 cucchiai di zucchero di canna chiaro
3 pere williams
2 cucchiai di noci tritate
semi di anice
zenzero e cannella in polvere

Ho tagliato le pere a fette, messo in pentola lo zucchero con il vino e le spezie. Quando bolle il vino si aggiungono le fettine di pera, si porta ad ebollizione di nuovo e si spegne.
Nel frattempo si stende la pasta frolla e si scalda il forno, si spargono le noci tritate sulla frolla, quando le pere sono fredde si dispongono sulla frolla anche loro e si inforna a 180 gradi, 15/20 minuti.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

12 commenti:

  1. Ciao!
    Deve essere davvero buonissima,mi salvo la ricetta e appena posso la provo!
    Volevo solo chiederti un consiglio...che vino rosso devo usare?
    Grazie
    Alessia

    RispondiElimina
  2. ciao! non sono un'esperta di vini, la ricetta l'avevo presa tempo fa da un giornale e consigliavano un vino rosso amabile, dato che io in genere bevo dei rossi poco amabili :-) ho usato quello che avevo e che mi piace parecchio, un primitivo del salento...
    buona domenica, baci

    RispondiElimina
  3. mmh.. ottima stella, davvero! e che bella poi, con tutto questo rosso! buona domenica!

    RispondiElimina
  4. Bella! Questo bel rosso scalda davvero questa giornata. Qui 7 gradi... x fortuna c'è il sole. Buona domenica :**

    RispondiElimina
  5. Bella come una rosa! E le spezie sicuramente ci stanno a meraviglia. Brava come sempre. Buona domenica :-) Alex

    RispondiElimina
  6. k, alex, grazie,
    buona freddissima domenica anche a voi :-) un bacione

    RispondiElimina
  7. Ciao Stella le tue ricette mi stupiscono sempre...questa crostata è davvero bellissima...anche le foto sono davvero belle....baci

    RispondiElimina
  8. Ciao Stella, grazie della visita.
    Devo dire che le tue ricette sono veramente gustosissime. A differenza delle mie, che sono prese dagli appunti o dai libri. Un salutone.

    RispondiElimina
  9. anna grazie, i dolci in realtà non li so molto fare, quelli classici perlomeno, faccio strani pasticci buoni per caso :-) baci

    ep, grazie,
    le tue ricette comunque sono davvero belle e originali,
    ciao!

    RispondiElimina
  10. Ma che bella questa torta!
    Compliemti per il blog, passeró a trovarti di nuovo ;-)
    Ciao ciao

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.