sabato 3 novembre 2007

Ravioli di castagne con funghi pioppini


I ravioli sono fatti sempre con la stessa pasta all'uovo dei precedenti, il ripieno è fatto con ricotta e castagne bollite schiacciate, più o meno in parti uguali, sale e pepe.
Il sugo è fatto con funghi pioppini cotti in padella pochi minuti a fuoco vivace con aglio olio e peperoncino verde piccante, zafferano sciolto in poca acqua calda. Li ho lasciati riposare in padella mentre cuocevano i ravioli che ho mantecato in padella col sugo, ho aggiunto una spolverata leggera di pecorino grattugiato nei piatti.
Ho scoperto qui che per togliere la terra ai funghi in un attimo basta usare la farina, e funziona.
Era la prima volta che compravo dei pioppini coltivati e secondo me sono buonissimi, rispetto agli altri funghi coltivati ma anche rispetto a certi porcini che si trovano a volte e che non sanno di niente.
Con le castagne bollite schiacciate ho fatto anche un paio di dessert semplicissimi.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

19 commenti:

  1. ciao, ma i tuoi piatti sono uno spettacolo, ed immagino anche buoni !!!penso che copierò questa ricetta, anch'io ho scoperto i pioppini da poco li guardavo al supermercato e poi non li prendevo mai, un giorno mi sono decisa e li ho messi nel carrello così ho soddisfatto la mia curiosità .Baci e buona giornata Rosy

    RispondiElimina
  2. ciao rosy, buona domenica,
    erano buonissimi, prima volta in vita mia che metto le castagne nei ravioli... :-)

    RispondiElimina
  3. Dopo la maga ci voleva proprio un altro Blog bello succulente. Ora ti linko come ho fatto per la mititca maga. Se vuoi entrare su TEO NEWS, commentare e linkarmi pure tu, sarò orgoglioso. Ciaoo

    RispondiElimina
  4. Che bello abbiamo commentato assieme!! :)

    RispondiElimina
  5. Devono essere davvero buonissimi, da provare grazie e complimenti

    RispondiElimina
  6. Ma saranno buonissimi!!!
    Una goduria del palato: complimenti!!!

    RispondiElimina
  7. Devono essere paradisiaci!!! Ma io sono curiosa di vedere anche i dolcetti che hai fatto con le castange!!!!
    Buona domenica oggi noi si va a mangiare lo spiedo :)

    RispondiElimina
  8. Sei sempre grande! Come vorrei avere questi ravioli come pranzo!!!!

    RispondiElimina
  9. Stella anche se non parlo di cucina, ti va di linkare il mio blog?

    RispondiElimina
  10. ciao adrenalina, i dolcetti adesso li metto non so cosa mi è preso ultimamente che ho fatto un sacco di cose tutte insieme...

    dolcetto, ciao! grazie!

    matteo, se mi andasse l'avrei già fatto

    RispondiElimina
  11. fantastici i tuoi ravioli!
    mi piace molto il tuo blog, complimenti!! spero non ti dispiaccia se ti ho linkato!
    buona settimana!

    RispondiElimina
  12. grazie, dolcezza, figurati se mi dispiace se mi hai linkato, buona settimana anche a te!

    RispondiElimina
  13. Adoro le castagne... bella ricetta!
    Ho mangiato proprio pochi giorni fa a casa in Italia un risotto con radicchio rosso, castagne e speck... buonissimo!
    Ciao.

    RispondiElimina
  14. io voglio questi ravioli!
    :-)
    devono essere uno sballo.
    quant'è grande la tua cucina?
    la mia è micragnosa, l'unica nota positiva è che staremmo vicinevicine facciamo da te o da me?
    Baci
    Cla

    RispondiElimina
  15. la mia cucina io l'adoro ma non è neppure una cucina, è un angolo praticamente :-) piccolissima...
    un po' di profumo di sicilia le farebbe proprio bene :-)
    baci

    RispondiElimina
  16. anche la mia è un angolo...
    ahahah, è vero che nelle cucine piccole si realizzano i piatti migliori
    *
    Cla

    RispondiElimina
  17. sempre bellissime le tue foto, invitanti

    RispondiElimina
  18. Beh questi sono veramente spettacolari! Complimenti, ottima ricetta :)

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.