lunedì 10 marzo 2008

Curry di lenticchie rosse


250 gr di lenticchie rosse (decorticate)
mezzo cucchiaino di curcuma macinata
1 cucchiaino di paprika dolce
mezzo peperoncino verde fresco
2 cucchiai di ghee (burro chiarificato)
1 cucchiaino di semi di cumino
3 foglie di alloro
sale
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 cucchiaino di garam masala


Cuocere le lenticche nell'acqua in modo che l'assorbano quasi tutta. Quelle decorticate ci mettono una ventina di minuti.
Unire alle lenticchie la curcuma e la paprika, cuocere ancora 10 minuti e tenere da parte.
Scaldare il ghee e rosolare per un minuto il peperoncino tagliato a fettine (semini compresi), il cumino, l'alloro. Poi aggiungere le lenticchie, salare, aggiungere anche lo zucchero e il garam masala, insaporire un paio di minuti e servire con riso o pane indiano.

Le lenticchie sono molto presenti nella cucina indiana e si chiamano dal. Queste rosse, che cuocendo diventano gialle e sono sbucciate si chiamano masoor dal.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

25 commenti:

  1. Il mio preferito!
    Continua la serie magica di fantastiche ricette.
    Le lenticchie rosse sono davvero un cibo 'rassicurante'.

    Notte

    :-D

    RispondiElimina
  2. Stai postando tutte ricette che fanno al mio caso in un periodo in cui ho voglia di qualcosa di diverso :)

    RispondiElimina
  3. Quante belle ricettine che mi sono persa negli ultimi giorni. Il riso al latte di cocco fa proprio al caso mio! Bella questa tua "onda gialla". Buona giornata, alex

    RispondiElimina
  4. Stellina ciaooooooo!!!sto assente un gg e..che meraviglia!!!
    LE SAI TUTTTTTTEEEEEEEE

    RispondiElimina
  5. saretta! hai aperto il blog! ma è una notiziona, altro che le mie lenticchie :-)

    RispondiElimina
  6. Adoro il dal, mi hai fatto venire voglia di prepararne un po'.

    RispondiElimina
  7. ghee?? e ghe roba è? ahahhahh :-)
    brava la stellina: fa sempre 'ste cosine profumate... gnam!

    RispondiElimina
  8. ciao elisabetta, anche io adoro le lenticchie in tutti i modi

    sara ovvio che scherzi, vero?! cioè voglio dire sono mesi che rompo le palle con sto ghee :-))
    http://stelladisale.blogspot.com/2007/10/burro-e-latticello.html
    bacioni

    RispondiElimina
  9. oddio, non se po' guardà! :-)))))

    RispondiElimina
  10. ma com'è che a me le lenticchie, specie quelle rosse mi vengono na schifezza appoltigliata e invece a te viene sta meraviglia?
    io protesto, ecco. questo è boicottaggio.
    è una congiura preelettorale, è ... vabbè mò non mi viene da dire cos'è ma sicuramente dev'essè na magheria che ci hai fatto tu.
    oh

    RispondiElimina
  11. Ciao! Da me ci sono i risultati del concorso :)

    RispondiElimina
  12. Il dahl mi piace molto poi accompagnato dal naan e chi vuole di piu'!Baci Stella!

    RispondiElimina
  13. Buon giorno...effettivamente di lenticchie rosse ne avrei un bel po' da consumare....forse le preparo giovedì sera! :D un bacio

    RispondiElimina
  14. anna ma tu come le fai? possibile che solo a me vengono na schifezza? non ci posso credere

    RispondiElimina
  15. fiordisale, il mio metodo è il caso, non saprei, comunque un po' si spappolano, è normale, a me piacciono di più quelle intere per la verità...

    adina adesso giovedì proviamo quelle di anna,
    anna, mi raccomando molto speziate per adina che ha nostalgia dell'india :-)

    campo di fragole, si si, sta volta ho fatto il riso ma il pane indiano è buonissimo tutto

    baol, grazie :-)

    RispondiElimina
  16. Bè devo dire che ultimamente hai preparto delle cose che io mangerei ad occhi chiusi,un piattino prima o poi me lo prerari vero ? ;-)
    Siamo a posto, si evince ;-))?

    RispondiElimina
  17. lory! grazie! tutto giallo e tutto indiano ultimamente, visto? sono contenta che sia tutto a posto,
    bacioni

    RispondiElimina
  18. ma che bello questo curry...porca miseria mi hanno tolto anche le lenticchie tra tutte le mie mille intolleranze, causa presenza massiccia di nichel...ma una volta alla settimana posso "sgarrare" indi per cui...

    ciao stellina,tutto bene?!?
    baciottoli

    RispondiElimina
  19. ciao gaia, si si tutto bene, il nichel? ma dai...

    ciao maria

    RispondiElimina
  20. Ciao, prima di tutto complimenti per il blog!
    Se ti va, visto che sei esperta di cucina, volevo segnalarti una community che avevo in testa e che ho creato: www.cityfan.it …
    Visto che ce ne sono pochi utenti esperti di cucina e capaci di dare un giudizio critico, potresti recensire i ristoranti e le pizzerie non per l’architettura e il servizio, ma per come si mangia!
    Verrò a leggerti spesso, così ingrasso virtualmente!!!!
    A presto!

    RispondiElimina
  21. sempre buonissime le ricette da te !

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.