
Un'altra di quelle cose semplicissime che piacciono a me, senza grassi, se non piace l'idea di usare un'alga per addensare si può anche addensare con amido di mais.
250 ml di succo d'arancia
la buccia delle stesse arance a filini
1 cucchiaino da caffè di spezie*
1 cucchiaino da caffè di agar agar
1 cucchiaio da minestra di zucchero di canna
Mischiare tutti gli ingredienti, far bollire 10 minuti e mettere negli stampini.
* Ho usato un mix di spezie preso qui e composto da:
1 cucchiaino di cumino, 1 di coriandolo in semi, mezzo di pepe nero, 1 di polvere d'arancia, mezzo di paprika dolce, mezzo di cardamomo, 1 di curcuma, 1 di cannella, mezzo di sale. I primi tre prima di essere tritati fanno tostati.
vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)
Che bella ricetta per iniziare la settimana ;-)
RispondiEliminai colori,la foto ..tutto perfetto!
ciao lory, buona settimana, grazie!
RispondiEliminabacioni
Ma dai, non mi sarebbe mai venuto in mente di usare quel mix per un dessert! Fanstastico. Si sentono molto le spezie? Il colore è davvero spettacolare. Buona giornata, Alex
RispondiEliminaalex, ci stanno benissimo con l'arancia! si sentono ma non troppo, bacioni :-)
RispondiEliminaWow ma che bel colore! non vada matta per le gelatine per la tua ha un effetto cromatico strepitoso!! :)
RispondiEliminaMa che colori e che consistenza fantastici! Adesso che inizia la stagione più tiepida, meglio passare a questi dessert freschi! Lo salvo subito! cat
RispondiEliminaIo dico solo GNAM! ^___^
RispondiEliminacampo di fragole, neppure io prima di conoscere l'agar agar...
RispondiEliminacat, grazie, speriamo che cominci davvero sta stagione tiepida :-)
morrigan, ciao! ecco mi mancavano i tuoi gnam :-)
La gelatina è una di quelle cose su cui non mi sono mai cimentata...
RispondiEliminamai dire mai...
grazie, baol, ciao
RispondiEliminadaniela, prova sono carine e semplicissime da fare, ciao
complimenti stelladisale colore e aspetto unici e sicuramente anche il sapore!!
RispondiEliminaproverò sicuramente!
Silvia
Acci e poi denti!
RispondiEliminaFra sabato e domenica ho "trasformato" 5 cassette di arance rosse..... se avessi avuto questa ricetta l'avrei fatta di sicuro!
Ottima !!!
e che belle foto!
nasinasi (un po rosiconi)
ciao silvia, grazie
RispondiEliminamiciapallina, 5 cassette? che invidia, cioè no forse son troppe, ma cosa ne hai fatto, marmellata?
5 cassette da 12 kili di arance rosse di sicilia
RispondiEliminaE io parto domani.
Potevamo lasciarle li?
trasform trasform....... sbuccia taglia spremi cuoci
marmellate a pezzi, gelatine, marmellate semplici, aromatizzate alla grappa e al miele oppure nature!
non mi invidiare che ho gli incubi!
Oh che bontà genuina!!! ottima idea!!!!
RispondiEliminaciao ciao
Grazia
grazie grazia!
RispondiEliminaCiao Stelladisale, che colore questa gelatina!! bravissima!!
RispondiEliminama come l'amido di mais!!! propri oadesso che ho iniziato a prenderci la mano con l'agar agar :D!! ogni volta che lo uso penso a te!!
RispondiEliminaun baciooo
Che idea...
RispondiEliminadavvero supergnamoriginale!!!
GnuS
cookie, ciao, grazie,
RispondiEliminavivi ah ah, convertita all'agar agar, magico eh? bacioni :-)
stefano, grazie :-)
Che colore! Bellissimo!
RispondiEliminaah ma che buona!! una volta ho fatto una cosa del genere con la colla di pesce ma è venuta orrenda... decisamente meglio l'agar-agar :-) ciao!
RispondiEliminavabbè, oramai mi hai convinto, userò l'agragra purio. poi altro paio di questioni, tranquilla non ti faccio i soliti papiri che lo so che t'annoio :-D), dunque la tua torta al cioccolato volevo convertirla in cake (ciò stessa roba ma messa in forma diversa) secondo te è na cavolata?
RispondiEliminaultima question (ma mi riserbo il diritto di tirarne fuori altre appena mi vengono in mente)ma perchè, perchè, perchè, il piatto rosso? (tu non capirai, ma un giorno ti spiegherò)
ciao elisabetta!
RispondiEliminasara, mai usata la colla di pesce, ma del resto io non ho esperienza di dolci, non mi piace molto il fatto che sia fatta col maiale...
gì, secondo me si può fare della forma che si vuole, poi guarda se chiedi a me capiti male perchè io di dolci non mi intendo, non vorrei che poi non ti cuocesse bene dentro e te la prendessi con me ;-)
mica è colpa mia se le arance erano rosse, io l'avrei fatto volentieri anche arancione... comunque rimango in attesa di quel giorno perchè effettivamente non si capisce il motivo
eccerto ch'è colpa tua, allora di chi, scusa!?!! potrei pure provare a pigliarmela con Sara, ma quella sta già con la testa a Padova e secondo me mica le frega ;D
RispondiEliminasul motivo quando lo saprai (hihiihi) capirai.
(sono abbastanza perfida? sai sto facendo un corso:)))))
sara? padova? secondo me stai facendo il corso sbagliato che più che perfida stai diventando incomprensibile...
RispondiEliminaDa provare senz'altro: la stagione delle arance sta per finire ma sono ancora buonissime,per ora!
RispondiEliminaComplimenti per il blog, molto ben fatto. E grazie per la condivisione delle tue ottime ricette.
marina
grazie a te marina, buona pasqua
RispondiElimina