

Questo post partecipa alla cena virtuale di dolcezza "Con gli azzurri davanti alla tv".
Il tentativo era di fare qualcosa di tricolore, ed è stagione di ciliegie. Il pomodoro era troppo banale... anche se a me la tricolore fatta con pomodoro mozzarella e avocado piace, per esempio, ma mica è una ricetta. Pensa e ripensa alla fine ho fatto questa composta di zucchine solo leggermente aromatizzata al basilico, che io non amo particolarmente perchè mi è pesantissimo da digerire, ci stava bene anche la menta, forse. Ma cosa c'è di più italiano del basilico? Comunque l'accostamento ciliegie/zucchine/basilico non avrei mai pensato ma è azzeccatissimo.
Secondo me si sono gonfiati troppo (è normale che sembrino dei soufflè?) e c'era poca frutta rispetto all'impasto, comunque io non credo di avere mai mangiato dei clafoutis... in giro ho trovato di tutto, c'è chi lascia i noccioli, chi mette la panna, chi il lievito, chi passa la frutta nel burro. Ho scelto la variante semplice.
Per i clafoutis:
30 ciliegie denocciolate
2 uova grosse o 3 piccole
100 gr. di zucchero di canna
100 gr. di farina 00
200 ml. di latte di capra
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e il latte a filo.
Mettere le ciliegie nella tortiera (io ho usato 6 pirottini di ceramica con dentro della carta forno bagnata) e versare sopra l'impasto.
Cuocere a 180 gradi per 35 minuti. Servire tiepidi.
Per la composta:
2 zucchine
3-4 cucchiai di zucchero di canna (dipende dalla grandezza delle zucchine)
qualche foglia di basilico spezzettata
Tritare le zucchine, cuocerle con lo zucchero e il basilico sminuzzato, 15 minuti circa, o comunque fino a quando sono della consistenza giusta.
vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)
Mai mangiato il clafoutis ma questo è ecceziunaleee!Beh...come tutto quello che si trova qui del resto!
RispondiEliminaUn bacione
saretta
ridooo, pure io clafoutis di ciliegie ieri, ma anche il mio non sembrava tale.... sempre colpa delle ricette su quelle riviste... sarà che sbaglio qualcosa io? il tuo pare un muffin quasi.. :-))
RispondiEliminasaretta, troppo buona, bacione
RispondiEliminaelena, ridi ridi, che comunque bastava riempirli meno i pirottini ed era perfetto nè, chiselimmaginava che si gonfiasse così tanto, il tuo cosa sembrava?
anche anna ha fatto un clafoutis cos'è un'epidemia?
Hey stellina...sono bellissimi questi mini clafoutis... Accostamento stranissimo cn le zucchine.. da provare!
RispondiEliminaUN BACIO GRANDE
grazie mille per aver partecipato, la tua ricettina è un incanto! un abbraccio
RispondiEliminasere, strano nè? però mi è piaciuto... bacio
RispondiEliminadolcezza grazie a te :-)
Simpaticissimo e nuovo l'accostamento che hai ideato: le novità mi attraggono smisuratamente.
RispondiEliminaCiao
Con tutto sto tricolore non possono non vincere stasera! La composta di zucchine mi ispira tantissimo. E anche il clafoutis monoporzione.
RispondiEliminaCiao, Alex
grazie lenny,
RispondiEliminaah è stasera? pensavo domani...
ciao alex buona giornata
Non amo particolarmente il clafoutis, ma quest'accostamento di sapori mi incuriosice assssai...
RispondiEliminail mio pareva una tortina gonfia... lievitata anche la mia, e non c'era nemmeno il lievito! :-)
RispondiEliminagrazie spilucchina, boh io non ho capito se mi piace...
RispondiEliminama che bello questo clafoutis! a me viene sempre piatto piatto! :(
RispondiEliminae che buona la compostina di zucchine!!!:P
ciciuzza, credo che sia più giusto il tuo sai? :-)
RispondiEliminaciao...ho girovagato qua e là sul tuo blog...che carino!!! m'hanno affascinato le foto,si vede che ti piace la fotografia!!! passerò più spesso da te,hai tante belle idee per risolvermi la cena quando sono a corto di idee!!! ciao
RispondiEliminaBella questa ricetta da guardare propri mentre gli azzurri gicano;))) ci portasse fortuna stasera!!baci
RispondiEliminaIo sono senza tv e la partita non la vedo, ma preferisco gustarmi con gli occhi i tuoi clafoutis...sono decisamente più di mio gusto! Un saluto.
RispondiEliminaIo sono senza tv e la partita non la vedo, ma preferisco gustarmi con gli occhi i tuoi clafoutis...sono decisamente più di mio gusto! Un saluto.
RispondiEliminaUn abbinamento che non avrei mai immaginato... è certamente delizioso, mi hai proprio messo viglia di provarlo :))
RispondiEliminaInteressanti....davvero...
RispondiEliminamolto interessanti...
ciao a tutti, grazie, alla fine l'italia s'è desta vah menomale
RispondiEliminaDelicato e patriottico al tempo stesso
RispondiEliminasembra davvero buonissimo!!da provare subito!!baci imma
RispondiEliminaMamma mia che belle, troppo invitanti! La composta di zucchine mi e' nuova.... un'altra cosa da provare ;)
RispondiEliminaBesos,
Daniela