Lo so, vista così non sembra niente di speciale anche perchè ho fatto le foto di corsa, ma è la migliore pasta che abbia mai fatto! Non solo per il sughetto semplice ma buonissimo, soprattutto per l'accostamento triglie-caffè che ho trovato sorprendente. Il caffè è nell'impasto delle tagliatelle, in polvere, quello per la moka.
Ormai ci ho messo di tutto nelle tagliatelle, cacao, curry, zafferano, caffè, farina di ceci. Devo ancora provare col pangrattato e con la farina gialla, prossimamente.
La pasta è la solita pasta all'uovo fatta con 200 gr. di farina 00, 2 uova, una presa di sale, un cucchiaio di olio evo, acqua tiepida, e in questo caso un cucchiaino di caffè macinato mischiato alla farina.
Si lascia riposare un'oretta e poi si tira con la macchina, oggi le ho fatte più spesse e mi sono piaciute di più.
Il sughetto è semplicissimo: ho scaldato dell'olio evo in padella larga con aglio e zenzero a pezzetti (ma se preferite potete tritarlo con la grattugina di ceramica), ho aggiunto un peperone verde a pezzetti precedentemente cotto al forno e pelato, del peperoncino verde piccante, dei pomodori a pezzetti precedentemente scottati e pelati, ho salato, fatto insaporire alcuni minuti, aggiunto i filetti di triglia tagliati in tre parti, cotto alcuni minuti, spento, lasciato riposare.
Ho cotto le tagliatelle un minuto, le ho aggiunte al sugo, ho fatto insaporire un altro minuto, e portato in tavola in padella.
Questa ricetta partecipa al meme di Mimma "L'angolo del caffè" per festeggiare il blogcompleanno di Caffeine for 2.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)
complimenti per i tuoi piatti originali...ottimi abbinamenti.
RispondiEliminagrazie marcello! :-)
RispondiEliminaDa grande amante della pasta feresca home made, ultimamente spinta dalla curiosità, ne ho scoperto la strada della versatilità e mi cimento anche io nelle paste dai sapori nuovi e forse inediti.
RispondiEliminaA breve ne posterò un esperimento riuscito.
La tua idea è molto intrigante e trovo vincente l'accostamento caffè-pesce.
Baci
Geniale!
RispondiEliminaGnuS
Devo assolutamente appropriarmi della nonna papera...altrimenti come replico ste meraviglie?Stellina sei sempre + brava!
RispondiEliminaBuona settimana baci
saretta
lenny, grazie, è divertente vero? ci si può sbizzarrire... bacioni
RispondiEliminastefano, grazie! :-)
saretta, c'è chi dice che tirata col mattarello e tagliata a coltello ha un altro sapore, ma non pignoleggiamo dai, buona settimana, bacioni
il caffè!?! accidenti che idea ... voglio sperimentare!
RispondiEliminastella, il caffé è forte e originalissimo!!! voglio troppo provare, sai? oltre tutto che ho un sacco di semola da far fuori prima che si riempia di farfalline per il caldo!! hai ricevuto mia mail? ti va bene il 5? baciotti!!!
RispondiEliminami fido ciecamente: le potenzialità del caffè sono tantissime, e quelle di stella pure ;-D brava bravissima!!
RispondiEliminaottima idea il caffè nella pasta e nell'insieme questo piatto lo trovo veramente equilirato e gustoso bravissima!
RispondiEliminaciao Pippi
ciao twostella, prova è buonissimo
RispondiEliminaelena, ops non ti ho risposto! si va bene il 5, baci,
sara, grazie :-D
ciao pippi ci siamo incrociate
RispondiEliminaanche io sono in preda ad esperimenti con la pasta fresca, proverò!!nel frattempo passa a prenderti un meme-premio!!
RispondiEliminagrazie monique, passo subito :-)
RispondiEliminaMa che bel piatto.....complimenti;)
RispondiEliminagrazie pamy,
RispondiEliminaimma ma certo che partecipo! anzi adesso metto il link, come aveva fatto a sfuggirmi il tuo meme, boh,
bacioni
fantastica ricettina...io da poco sto provando a fare la pasta fresca...e ancora non oso modificare l'impasto...mi piacciono questi risultati coraggiosi!
RispondiEliminaLo, io invece mi sono stancata di farla sempre uguale :-)
RispondiEliminaUn primo piatto davvero invitante. Mi incuriosisce molto l'abbinamento. Io poi sono una fan davvero sfegatata della pasta fatta in casa...da buona emiliana! Glò
RispondiEliminaciao glò! bentornata ma quanto tempo! :-) anche io la adoro, tagliatelle e ravioli soprattutto...
RispondiEliminaottimo questo abbinamento! mi incuriosisce molto
RispondiEliminaOriginale!! Un accostante da provare appena smaltisco la lunga lista ;)
RispondiElimina