domenica 27 luglio 2008

Cheesecake salato al limone


Ricetta presa da un Donna Moderna di qualche mese fa.

100 gr di grissini (io ho usato dei crackers integrali fatti da me)
100 gr. di burro
350 gr. di ricotta
60 gr. di pecorino grattugiato (io ho usato il parmigiano)
3 uova (io ne ho messa una)
2 limoni (o uno grosso tipo sorrento)
pomodori secchi a pezzetti (io ho aggiunto del limone sotto sale a pezzettini)
erbe miste tritate (io ho usato un misto secco provenzale)
pepe nero, sale


Tritare i grissini e unire il burro sciolto, rivestire dei pirottini da muffin (o una tortiera) premendo bene e mettere in frigo almeno mezz'ora.
Frullare ricotta, scorza di limone tritata, succo di limone, pecorino o parmigiano, salare e pepare, unire le erbe, i pomodori a pezzetti e la scorza di limone sotto sale a pezzetti (facoltativa, vanno bene anche capperi e olive tritate).
Riempire col composto e cuocere in forno a 180 gradi per mezzoretta se nei pirottini, per 50 minuti se in tortiera, lasciare raffreddare prima di sformare. Decorare con erba cipollina.


Questa ricetta partecipa alla raccolta di cheesecake della Trattoria Muvara.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

20 commenti:

  1. Ciao, bellissimi questi chees;) devono essere anche ottimi!!
    baci

    RispondiElimina
  2. Cheese cheese...cheesecake! Oramai vanno fuori dagli occhi. Un po' di fantasia in più non basterebbe. Simone

    RispondiElimina
  3. Troppo bella questa versione salata! Salvata! Baci, Cat

    RispondiElimina
  4. mi devo rimettere in pari: mi mancava anche il pancarrè qua sotto! ... il cheese cake lo provo di sicuro: mi sembra ottimo!!

    RispondiElimina
  5. Stupenda sta versione coi limoni di Sorrento...devo fregarli a mia mamma e poi la preparerò!
    Un bacione e buona settimana!

    RispondiElimina
  6. Stupenda sta versione coi limoni di Sorrento...devo fregarli a mia mamma e poi la preparerò!
    Un bacione e buona settimana!

    RispondiElimina
  7. sara, ciao, ma sai che non l'ho mai mangiato sto famoso cheesecake? questi qui salati sono carini come fingerfood, piccoli piccoli :-)

    saretta, baci, tua mamma cos'ha, una pianta di limoni, pure lei? :-)

    RispondiElimina
  8. Che belli qst chees cake. Interessante l'abbinamento tra formaggio e limone; strana anche la pasta fatta con i grissini. Da provare!

    RispondiElimina
  9. che fantastica idea! non avevo mai pensato a un cheesecake salato..! grazie stella!

    RispondiElimina
  10. Bellissima ricetta, complimenti davvero! ciao :-)

    RispondiElimina
  11. troppo belliiiiiiiiiiii!!!! bravaaaaaa mi piacciono ne posso prendere uno??? magari due,,,,,,,heheh a presto Pippi

    RispondiElimina
  12. sono 3 giorni che non riesco a commentarti, faccioun sunto, eh (vabbè...)
    intanto complimenti per il reportage dei colli, che posti meravigliosi, avevi ragione.
    MA adesso toglimi una curiosità, secondo il tuo sentire, secondo te com'è possibile che cos tanta gente che vive immersa nel verde, in quel paradiso, voti per cotanta gentaglia?
    è una curiosità, eh.
    Perchè magari prossima volta svuotiamo i paradisi e chissà non vada meglio :P

    2) ho fatto il tuo pane al cocco, le foo non erano buone, peccato. però la ricetta mi è piaciuta da matti. ottimo, lo rifarò

    3) grazie per avermi ricrdato della trattoria, me ne ero completamente scordata!!!

    e poi ti volevo dire se ne hai voglia di un paio di giori a Camogli o cmq nel levante verso la prima d'agosto (più o meno)
    sei già via? magari portati dietro saretta, che dici? :)))

    RispondiElimina
  13. dolcezza, uvetta, pippi, grazie ciao :-)

    gì, sta storia che a bergamo sono tutti leghisti guarda che è una semplificazione, il sindaco sarebbe di centro sinistra...
    il paradiso, mah, forse dove c'è più benessere si finisce col dare per acquisiti dei privilegi, col crederli dei diritti, ma i bergamaschi sono meno intolleranti di quello che sembra per quel poco che ne so, è complicato, ne parliano un'altra volta neh...

    ricordato trattoria?

    il pane era buono eh? infatti non era mia la ricetta...

    boh io non vado da nessuna parte ad agosto quindi sarei libera, saretta non credo, non è che c'è troppo casino ad agosto? odio il casino

    baciotti :-)

    RispondiElimina
  14. Ciao Stellina.
    Il cheese cake l'ho sempre provato in versione dolce e mai salata.
    Quando ci si vede?
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  15. anna quando vuoi... ma non vai in ammerica tu? quando parti? mi mandate una cartolina?

    RispondiElimina
  16. eccoun'altra ide aparticolare...c.erto che con questo caldo....deve essere davvero ottima!!! ;)

    RispondiElimina
  17. lo, è perfetta fresca di frigo, anche perchè col caldo tende a sbriciolarsi la base

    imma, grazie a te

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.