giovedì 16 ottobre 2008

Pane con le castagne



Prima di tutto si deve andare a raccogliere le castagne... ok si possono anche comprare. Però io sono andata a raccoglierle e c'è più soddisfazione, domani metto anche le foto. Le castagne le ho cotte bollite e anche al forno, la cosa che odio è pelarle, me ne rimanesse una intera...
Il pane è quello che faccio sempre, solo che ci ho messo le castagne.


300 gr. di castagne bollite (in acqua salata e alloro facendo prima un tagliettino) sbucciate e tritate
400 gr. di farina 0
200 gr. di pasta madre rinfrescata (oppure una bustina di lievito di birra)
1 cucchiaino di malto
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di sale
acqua tiepida


Ho impastato tutto tranne il sale, aggiungendo acqua fino ad avere un impasto morbido ma non appiccicoso, poi ho aggiunto il sale e impastato una decina di minuti, ho fatto le pieghe del primo tipo e lasciato a lievitare fino al raddoppio, alcune ore.
Poi ho diviso in 5 parti, fatto le pieghe del secondo tipo e formato 5 panini. Li ho lasciati a lievitare coperti per un'oretta e nel frattempo ho scaldato il forno a 180 gradi.
Li ho pennellati con olio evo e cotti per 40 minuti circa.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

Questo post partecipa alla Giornata Mondiale del Pane - 2008

28 commenti:

  1. Ciao! a breve posteremo anche noi un pane alle castagne...ma leggermente diverso dal tuo...comunque...mooolto bello!!
    bacioni

    RispondiElimina
  2. Caspita il pane con le castagne.... questo mi mancava..... io le metterei ovunque....mmmmmmhhhh... questo pane lo devo provare!
    Ciao

    RispondiElimina
  3. Stellina me ne lanci uno subitissimo?!Sono meravigliosi!
    Bacione
    saretta

    RispondiElimina
  4. interessante il pane di castagne: mai provato e mai assaggiato...

    e mi sembra anche relativamente facile...

    lo provo e poi ti dirò

    grazie

    RispondiElimina
  5. Sono mancata per un po', ma qui si fa sempre altissima cucina!!!
    Complimentisssimi!
    Questo pane mi piace da morire! Adoro le castagne!
    Ora vado a sbirciare gli arretrati!

    RispondiElimina
  6. Stella ok mi hai convinto...che le secco a fare le castagne faccio il pane!!! :) buona giornata

    RispondiElimina
  7. manu e silvia, verrò a vederlo :-) bacioni

    maya, ciao, prova, è buonissimo

    saretta buona giornata :-)

    silvia, è facilissimo e se usi il lievito in bustina anche velocissimo

    arame, ciao! bentornata dal viaggio di nozze! bacioni

    lo, massì dai al limite se sono tante si congelano già cotte...
    bacioni buona giornata

    RispondiElimina
  8. ohhhhhhhhhhhh ma grazie di questa ricetta, cercavo da un po' un pane con castagne.
    Brava, ora me lo studio e me lo stampo, ma stavolta lo pubblico, che poi ti lamenti che non faccio le robe tue e invece non lo sai che ti frego sempre un sacco d'idee che tu quando t'acchiappa l'estro sei inarrestabile.
    e comunque sei anche 'ntipatica quando ti ci metti e quando farò il pane castagnato ce lo scrivo che ci ho dovuto fare delle modifiche perchè al modo tuo non mi veniva, così t'impari a non volermi bene :-PP

    RispondiElimina
  9. beh molto interessante questo pane, non lo sapevo che si potesse fare con le castagne;))

    RispondiElimina
  10. uè fiordisale, cos'è sta storia oggi! dai, respira e fai ooooommmmm :-)

    pamy, il pane sto scoprendo che si può fare con qualunque cosa capiti a tiro :-)

    RispondiElimina
  11. te pozzino e pure a me che ti do retta, ho fatto ohhhhmmmm con la mezza mela in bocca ed a momenti m'ammazzo.
    ma dillo che ti sto sulle scatole e voi farmi fuori, dimmelo che ti ha pagato quellolì per farlo, A-M-M-E-T-T-I-L-O!

    PIESSE
    E tanto perchè tu lo sappia, col cavolo che vi farei sto favore, tzè
    dilettanti!

    piessedue
    :-)

    RispondiElimina
  12. ma lo sai che anche io sono stat in bilo con il pane e castagne?
    ora ho il tuo da fare :D
    essendo bio forse non ti piacerà ma un modo velocissimissimo per pelare le castagne è fare un tagliettino e metterle 30 sec al massimo della potenza nel microonde, la buccia viene via in un secondo (anche se le mani si ustionano) l'importante è metterne massimo 2 per volta.

    RispondiElimina
  13. enza, non ce l'ho il microonde...
    io in realtà non riesco a pelarle proprio perchè non ho voglia di ustionarmi e le lascio raffreddare...

    RispondiElimina
  14. certo andar per castagne è stupendo il bosco è sempre magico, hai fatto bene!
    Il panuzzo mi sembra una chicca da provare :*
    grazie stella
    baciuzzi
    cla

    RispondiElimina
  15. claudia, domani metto le foto vedrai che posto carino, baciotti grazie a te :-)

    RispondiElimina
  16. una bella idea questo pane delle castagne in questo giorno

    RispondiElimina
  17. baol, è buono :-)

    gunther, grazie ciao

    RispondiElimina
  18. ihihi Stella...io ho deciso di non accendere più il congelatore...per quello cercavo un altro modo di conservarle!;)

    RispondiElimina
  19. ah ok, allora meglio andare con metodi antichi... io ho solo un freezerino sopra al frigo, ma non so come farei senza, è sempre pieno, di roba che faccio io soprattutto

    RispondiElimina
  20. ma che meraviglia complimenti!
    ci proverò presto!
    Michelangelo

    RispondiElimina
  21. michelangelo, grazie!

    imma, io farei così: un terzo farina zero, un terzo farina di castagne e un terzo patata bollita schiacciata, non l'ho mai fatto eh ma m'ispira così...

    RispondiElimina
  22. What a wonderful bread. I hate to peel the chestnuts too. ;-)

    Thx for your participation in WBD'08.

    RispondiElimina
  23. Ciao!
    ho provato a prepararlo, ed è venuto buonissimo.Abbinato al prosciutto dop veneto è stato anora più apprezzato.
    Anna

    RispondiElimina
  24. Ciao! Lo proveremo di sicuro. Tu magari potresti provare una delle nostre ricette....

    RispondiElimina
  25. Stella.... è passato un anno da quando hai pubblicato questa ricetta.
    Vale lo stesso se me la copio adesso?
    Se il tempo regge questa domenica vorremmo fare un paio di giri di ruote e dovremmo andare proprio in zona castagne!
    Figurati!
    Voglio le castagne per farci questo pane!
    WOW..... vojo ioooooo

    Grande Stella

    RispondiElimina
  26. ne ho appena raccolte ancora tantissime anche oggi, mi sa che lo rifaccio anche io :-)
    Grazie a te, bacioni

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.