domenica 23 novembre 2008

Tagliatelle di rapa rossa


La rapa rossa, o barbabietola, non mi piace tantissimo, con quel retrogusto di terra, e allora ho fatto tagliatelle, e anche tagliolini. Il colore è bellissimo e il sapore si sente appena.

1 rapa rossa piccola
2 uova
una presa di sale
farina 00 quanto basta


Ho sbattuto le uova intere col sale con una forchetta, ho aggiunto la rapa cotta al vapore e frullata e poi tanta farina quanto basta per ottenere la giusta consistenza non appiccicosa.
Ho messo in un sacchettino di plastica e lasciato riposare un'oretta. Poi ho steso e tagliato con la macchina, abbastanza spesse mi piacciono di più. Ne sono venute per 6/7 persone. Messe subito in freezer.

Condimento: mentre cuoceva la pasta (1 minuto dalla ripresa del bollore non di più) ho sciolto del taleggio a dadini in una padella larga in poco latte, ho spento, ho aggiunto le tagliatelle, una spolverata abbondante di parmigiano, mescolato bene, e portato in tavola in padella, come sempre.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

31 commenti:

  1. A me da piccola le barbabietole piacevano pochissimo, poi invece crescendo mi sono piaciute sempre di più! Non ho mai assaggiato le tagliatelle rosa, ma avrei sempre voluto farle,ora la tua ricettina mi ispira ancora di +

    Castagna

    RispondiElimina
  2. anche a me le barbabietole non piacciono...pero' usarle come colarante naturale e' una bella idea...e la tua pasta ha un'ottimo aspetto!

    RispondiElimina
  3. Le tagliatelle di questo colore sono una sciccheria! E poi a me piacciono molto le barbabietole, soprattutto quello dell'orto di famiglia :-) Buona serata

    RispondiElimina
  4. ma che buona....domani posterò anche io qualcosa sulla rapa rossa...mi paicerebbe avanzare il tempo per provare la tua pasta :)

    RispondiElimina
  5. che splendore! e poi con il taleggio e il parmigiano!!! devono essere proprio gustosine...
    a presto :-)

    RispondiElimina
  6. queste devono essere veramente meravigliose e buone

    RispondiElimina
  7. Sto facendo pensierini sugli impasti con la rapa rossa da un pezzo e ora mi hai dato lo spunto per provare.
    Grazie Stellina!
    Smack

    Sere - cucinailoveyou.com

    RispondiElimina
  8. È divertente giocare con i colori della natura e la rapa rossa ha un effetto cromatico non indifferente. Dopo gli gnocchi rosa mi ero sempre ripromessa di fare la pasta. Mi hai dato l'input :-)
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  9. castagna, che poi anni fa le vedevo solo già cotte e incelofanate, adesso che ci penso...

    chiara, danno un bel colore è vero, la pasta comunque era più buona del solito, quindi forse danno anche un gusto particolare

    twostella, quelle dell'orto di famiglia è tutta un'altra cosa :-)
    anche perchè le coste e le foglie sono così buone...

    lo, l'ho visto il tuo post, bella l'idea del crumble

    la frenk, si era buono il sughetto formaggioso semplice semplice

    baol, graziiieee

    alfie, grazie

    prova sere, bacioni :-)

    alex, me li ricordo i tuoi gnocchi bellissimi, e visto che ci si è svegliati con la neve un po' di colore non guasta :-)

    RispondiElimina
  10. A me piacciono molto le rape, quindi queste tagliatelle sono assolutamente di mio gusto. Ottima preparazione, quel colore rosino è delizioso! :D
    Un bacio e buon lunedì
    Fra

    RispondiElimina
  11. Bellissime!! Anch'io le ho provate un po' di mesetti fa... ma visto che ho in frigo giusto due barbietole già cotte e imbustate... quasi quasi... :o) L'unico dilemma è il congelamento.. Tu come fai per evitare che si appiccichino tutte? E poi le butti in acqua bollente congelate? Io congelerei tutto, ma a volte quando poi cuocio è un disastro (vedi i ravioli dell'altra volta) :o( Pensa che ormai li scongelo solo cuocendoli al vapore, per evitare che si rompano. Che poi non sono male ma non è proprio la stessa cosa.. :o)
    Anche lì neve? Qui è già andata via, ma una spruzzatina l'ha data...
    Bacioni
    Buona giornata e buona settimana!!!

    Fedra

    ps ho fatto il pane con l'autolisi.. niente male davvero...Non ti ho detto che ho fatto amicizia con un fornaio che mi vende la farina 1 (fantastica!!!!)

    RispondiElimina
  12. grazie fra, baci, buon lunedì

    fedra, ma no dai non si attaccano, se le cospargi bene di farina e le metti subito in freezer poi quando le butti in acqua congelate si staccano, io congelo sempre subito, anche se le devo mangiare il giorno dopo, non ho mai avuto problemi...
    la farina è fondamentale, se ne hai trovata una buonissima non mollarla più :-)
    la neve è ormai solo sui tetti, una spolverata leggera...
    baci :-)

    RispondiElimina
  13. Dai, proverò...Incrociamo le dita :o)

    Aribaci!

    Fedra

    RispondiElimina
  14. ma che bella idea, io le rape rosse non le ho mai mangiate anche perchè non so proprio come farle!!Questa puo essere un idea

    RispondiElimina
  15. Stella, bellissime queste tagliatelline :)amo le cose colorate da mangiare. serve anche un po' di coriografia! anche se devo dire che ogni volta che ho provato ad aggiungere le rape a qualcosa.. a me il sapore si disperde completamente! :(

    RispondiElimina
  16. che bella preparazione, ha un aspetto molto delicato e di gran classe.Fatta con ingredienti semplici senza tanti fronzoli. brava

    RispondiElimina
  17. Che bella idea!
    E mi sa anche buona!
    Invece a me le rape piacciono, ma chissà perchè non le compero mai... veramente vorrei sapere quale vegetale non mi piace :-)!
    Bravissima per le tagliatelle e per le foto (mica sola questa, eh ;-)!
    Marcella

    RispondiElimina
  18. pamy, in realtà non le vedo spesso in giro, me le hanno mandate nella biocesta, è solo la seconda volta che le mangio, la prima le avevo semplicemente cotte al vapore e condite

    ciciuzza, ma infatti non sanno di rapa, il sapore si disperde, però hanno qualcosa di diverso dalle tagliatelle senza rapa, insomma qalcosa resta, un retrogusto, non so :-)

    grazie andrea! :-) wow uno chef vero!

    marcella, grazie, le foto le ho fatte di corsa :-)
    anche a me credo piacciano tutte le verdure, se una cosa non mi piace va sempre a finire che scopro un modo di cucinarla in cui mi piace...

    RispondiElimina
  19. Anch'io non vado matta per la rapa rossa ma nella pasta credo che renda il tutto molto " sscic" heheeh
    il condimento....è da sballo....!!! ;-P
    ciao Pippi

    RispondiElimina
  20. Ciao Stelina!A me invece le rape piacciono assai e, questa è un'altra validissima midea per provarle!bacione raffreddato..

    RispondiElimina
  21. effetto acquolina in bocca raggiunto! e complimenti per il blog che nutre anche il senso estetico :-) una scoperta davvero piacevole, carotinapop

    RispondiElimina
  22. Ciao stella,
    ma sono bellissime queste tagliatelle rosate! e con il taleggio deve essere state gustose no?
    Le rape rosse non è che mi piacciono molto ma in questa versione sono da provare;)
    Carla

    RispondiElimina
  23. pippi, vedo che non sono l'unica a non amarla la barbabietola, però colora tutto di rosa :-)

    saretta, anche io sono leggermente raffreddata, bacioni :-)

    carotinapop, grazie, benvenuta!

    grazie carla, si, belle e buone :-)

    RispondiElimina
  24. che colore hanno questa tegliatelle!! la rapa ha fatto proprio un bell'effetto! Ed ilcondimento così semplice ne esalta ancora di più il sapore!!
    un piatto davvero originale!!
    bacioni

    RispondiElimina
  25. neppure a me piace molto la rapa rossa... ma di questi tagliolini ne farei scorpacciateeee :)
    un bacioneee

    RispondiElimina
  26. grazie manu e silvia, baci

    vivi, vero che son carini tutti rosa? ;-) baci

    RispondiElimina
  27. Bravissimaaaa, le tagliatelle colorate sono un vera scicccheria oltre ad essere molto gustose. Dai, prova a farle anche arlecchino, troverai nel mio blog un video che ho realizzato appositamente per questo genere di pasta.
    Un grosso bacione!!!

    RispondiElimina
  28. Io invece devo ancora capirlo se mi piace o no...fatto sta che oggi ci ho fatto il pane ed il sapore è un po' troppo pronunciato (però il colore è moooolto trendy! Yesss!)

    RispondiElimina
  29. stella queste le devo fare vedere a marta(astro)..
    le ha mangiate oggi, piaciute tantissimo (anche a me che le rubato una forchettata!! :))) )
    la difficoltà è trovare le rape crude.
    uff
    buonissima serata
    baciusss

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.