venerdì 6 febbraio 2009

Diritti e vergogna

Mai come oggi mi sono vergognata di essere italiana.
Di appartenere ad un paese il cui governo si accanisce con una violenza inaudita sui più deboli.
Un governo che promulga leggi e decreti senza nessun rispetto per le sentenze dei propri giudici, che tradisce la propria costituzione, se ne frega del parere delle più alte cariche dello stato, addirittura ignora le più normali regole di buon senso.
Insiste nel voler protrarre un'esistenza vegetativa artificiale, chiamandola vita, ma ostacola la cura, l'assistenza e la vita di uomini, donne, bambini che vivono con noi, applicando criteri razzisti in contravvenzione ai diritti umani e costituzionali.

Scusate, non parlo mai di politica nel blog, ma quando è troppo è troppo.

Si sta diffondendo questo testo, da inviare al Quirinale all'indirizzo https://servizi.quirinale.it/webmail/, per comunicare al Presidente della Repubblica che la sua volontà di non firmare il decreto promulgato è apprezzata da tanti cittadini italiani.

Caro Presidente Napolitano,
nonostante i suoi recenti richiami alla moderazione riguardo all’uso dei decreti legge, apprendo con ansia il comunicato del Presidente del Consiglio dei Ministri, col quale annuncia un provvedimento sotto forma di decreto legge, appunto, d’urgenza in materia di testamento biologico, volto chiaramente a bloccare l’esecuzione della sentenza della Corte di Cassazione, riguardo il caso della Sig.ra Englaro.

Mi chiedo se il Governo si renda conto che tale decretazione è in contrasto con l’art. 77 della Costituzione, vista l’indimostrabile natura di “straordinaria urgenza” e con l’art. 101 poiché si configura come una vera e propria censura politica di una sentenza definitiva, minando la base elementare di uno stato di diritto, la divisione dei poteri.

Scrivo a lei che è il Garante della nostra Costituzione, a lei che saprà di certo vigilare sulla deriva meramente decisionista di provvedimenti di questo tipo e preservare il potere legislativo del Parlamento, l’unico organo delegato dal popolo per rappresentarlo, cui spetta la sovranità della Repubblica.

Firma e città

31 commenti:

  1. Non so più da quanto ormai mi vergogni di essere italiana...eh si che sono giovane...

    RispondiElimina
  2. Già inviata. Anche io sono sdegnata, davvero

    RispondiElimina
  3. inviata in tempo reale! e girato ai miei amici.
    senza parole

    RispondiElimina
  4. Anch'io oggi mi sono vergognata. Ultimamente, però, mi succede spesso...

    Già inviata la lettera a Napolitano: grazie per averla segnalata!

    RispondiElimina
  5. La vergogna per questo paese ormai sta diventando una costante... ma io ci spero.

    RispondiElimina
  6. Ancora non so come il padre non impazzisca, davvero, qualcosa di terribile...

    RispondiElimina
  7. Stella non gli interessa nulla di quella vita, strumentalizzata per il suo scopo...mi vergogno e sto male!

    RispondiElimina
  8. sono davvero d'accordo, sono dei mostri insensibili. Non mi sono mai sentita rappresentata da loro, ma ora meno che mai. Grazie per la segnalazione di questa lettera. Ciao, S.

    RispondiElimina
  9. lo, ma certo che non gliene frega niente, è questa la cosa più grave, è solo uno strumento per quello che già qualcuno chiama "golpe bianco", una cosa gravissima, un governo che si mette contro la propria magistratura, il proprio capo dello stato e pure il proprio presidente della camera, che fa leggi anticostituzionali a raffica... per non parlare del comportamento della "chiesa", che schifo, privo di qualunque parvenza di compassione cristiana, solo strumentale a fini politici, sono nauseata

    a tutti grazie

    RispondiElimina
  10. per correttezza ci tengo a dirti che ti ho linkato per ringraziari in un mio post sfogo...un abbraccio

    RispondiElimina
  11. siamo al colpo di stato: ho firmato tutte le petizioni che ho trovato, tanto per far sentire anche la mia protesta, speriamo serva a qualcosa

    RispondiElimina
  12. ciao.
    sottoscrivo in pieno il tuo sdegno.

    Io me ne andrei da questo paese sempre più tetro

    Un abbraccio

    Fedra

    RispondiElimina
  13. lo, grazie

    geillis, esatto, le ultime dichiarazioni sulla costituzione sono scandalose

    fedra, me ne andrei volentieri anche io

    RispondiElimina
  14. Che te lo dico a fare?
    La nausea monta. Il senso di impotenza pure.
    Che schifo profondo...

    RispondiElimina
  15. Il fatto che si sfrutti questa dolorosissima situazione per scopi propagandistici mi rivolta, non passa giorno che sentendo le informazioni non mi rivolti contro questo sistema. Inoltre è pura ipocrisia, invece di aiutarla a passare oltre con un'iniezione, sono costretti ad usare il sistema di togliere l'alimentazione perchè siamo in un paese che si ritiene "civile" prolungando un calvario suo e della famiglia che dura ormai da troppo tempo. Il padre fino ad ora è riuscito a tenere duro, ma temo che, una volta conclusa la faccenda, lui finisca col togliersi la vita.

    RispondiElimina
  16. ho proprio paura che molte proteste in proposito non servono, siamo difronte ad una dittatura...si bisogna fare qualcosa ma io, da lontano sono altamente disgustata anche di guardare oramai la tv...di notizie e polemiche e crisi e di italiani che vogliono far valere i loro diritti primari senza risultati :( sono molto preoccupata per il futuro,approvo la tua rabbia e sono con te!

    RispondiElimina
  17. Sono d'accordo su tutti i fronti.
    (un'amica mi ha mandato per posta un collegamento al tuo blog, e devo dire che mi piace un sacco!)
    A rileggerci
    Giulia

    RispondiElimina
  18. Ciao, vivo in Finlandia da quattro anni e condivido pienamente le tue parole. Grazie per il link, ho inviato la lettera e spero che possa aiutare il mio paese a cui guardo con sempre piu' preoccupazione.
    Un abbraccio,
    Luci

    RispondiElimina
  19. grazie per aver divulgato ilmodo perpoter scrivere al signor presidente della repubblica.

    grazie molte.
    ciao da
    antonella carmela

    RispondiElimina
  20. mariluna, mi verrebbe da dire beata te che sei a parigi, ma immagino sia una sofferenza anche da fuori...

    giulia, benvenuta,

    lucy, grazie a te, sono piccoli gesti ma secondo me contano,

    antonella, ciao, grazie a te per essere passata

    RispondiElimina
  21. Stella...questa vicenda mi sta dilaniando.mi nausea il fatto che i soliti usino un dramma come questo per farsi la guerra, per l'ennesima volta.Io dico solo che che arrivano troppo tardi e che dovrebbero tacere un po', rispettando il dramma di quella famiglia.Ieri sera, dopo "presa diretta" ennesimo sconforto:credo proprio che il nostro paese sia talmente marcio da non avere speranza alcuna.
    Purtroppo.

    RispondiElimina
  22. saretta, ciao, anche io l'ho vista la trasmissione, è fatta bene, solo che viene voglia di emigrare...

    RispondiElimina
  23. mi unisco al coro: quel che sta avvenendo è vergognoso e scandaloso. mai avuta tanta voglia di andarmene ovunque sia...

    RispondiElimina
  24. Inoltre sentenza della corte di cassazione è di agosto 2008 e c'era tutto il temposenza questa urgenza che danneggerà anche altri ammalati in situazioni diverse.
    Inoltre ci sono più di 3 PERSONE che muoino ogni giorno nei posti di lavoro e questo si che è urgente.
    Inoltre il Capo dello Stato non è un passacarte
    Inoltre Stella di sale... SEI TUTTI NOI

    Remy

    RispondiElimina
  25. é straziante... veramente, ed anche io ho ringraziato napolitano! La lotta che c'è stata era insensata ed irrispettosa... e mi ha verametne rattristata anche l'accanimento mediatico e giornalistico che c'è stato...
    grazie stella, ringrazio anche io napolitano personalmente.
    un bacio

    RispondiElimina
  26. vivi, è stata una settimana triste triste triste, per tanti motivi,
    baci

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.