venerdì 28 marzo 2008

Crema di avocado con crackers integrali di farro



Per la crema:
1 avocado grande maturo e buono (occorre dirlo? no ma è fondamentale)
il succo di mezzo limone
4 cucchiai di olio d'oliva
mezzo cucchiaino di cumino tritato e tostato
mezzo cucchiaino di sale


Pelare e tagliare a pezzetti l'avocado, bagnarlo col limone, frullarlo, aggiungere l'olio il cumino e il sale, mettere in frigo alcune ore.

Per i crackers:
100 gr di farina integrale di farro
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiai di aceto di mele
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale


Impastare velocemente, lasciare riposare l'impasto un'oretta coperto con pellicola, passare nella macchina per la pasta non troppo sottile, tagliare della forma preferita e cuocere in forno a 180 gradi fino a leggerissima doratura.

Buon week end :-)


vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

29 commenti:

  1. che bella questa ricetta dei crackers.. tutta da provare...chissà che buoni!
    complimenti per il blog!!!ciao!!

    RispondiElimina
  2. mammina, ma sei proprio una maghetta in cucina!!!
    Buon we cara
    un bacione
    Saretta;*

    RispondiElimina
  3. ciao serenita,

    saretta ciao! ma grazie, io sto aspettando eh, che decolli il tuo blog, buon we, bacioni :-)

    RispondiElimina
  4. Questi crackers li trovo molto stuzzicanti....li voglio provare! Baci

    RispondiElimina
  5. direi che è giusto specificarlo perchè qui in giro (ho letto che sei di bg e sei la prima che incontro nel mondo "virtuale")
    ci sono degli avocadi davvero tremendi!
    roba che possono davvero rovinarti un piatto..

    complimenti per il tuo blog è da un bel po' che sbircio e sei una cuoca straordinaria!!!!

    ciao ciao
    Mimi

    RispondiElimina
  6. ma che bellini i crackers..soprattutto quelli a cannolo..ti rubo l'idea..
    Un bacio!

    RispondiElimina
  7. mi sorprendi sempre! avocado e cumino li vedo troooppo bene insieme!

    RispondiElimina
  8. grazie roxy, baci

    mimi, è vero, è difficile trovarli buoni gli avocado, io poi in realtà volevo fare il sushi ma poi non ho trovato del bel tonno e sti qua li avevo presi maturi maturi e dovevo farli fuori...

    elisa, grazie, ciao buon we

    sara, si il cumino ci sta bene, poi magari si possono sperimentare altre spezie,
    baci buon we

    RispondiElimina
  9. Ciao, deve essere buonissimo!!!
    Complimenti per il tuo blog e per le tue ricette sempre belle e originali:D
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  10. grazie nepitella, buon fine settimana anche a te

    RispondiElimina
  11. belli, scrocchiarelli e con l'olio, mi sa che te la rubo anch'io la ricetta...ho capito bene, la pasta non deve essere troppo smanazzata? saluti croccanti, cat

    RispondiElimina
  12. si esatto non va impastata a lungo, i crackers sono gli stessi delle altre volte, ma ho voluto provare sta cosa dell'aceto...
    bacioni cat, buon fine settimana

    RispondiElimina
  13. che belli questi rotolini di cracker stella! ci hai messo l'aceto di mele dentro.. come mai? mi piace l'insieme!! buon we, riposati, eh? non lavorare...

    RispondiElimina
  14. Che stupenda idea i crackers arrotolati con dentro la crema di avocado!! Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  15. elena, mah per cambiare ho provato l'aceto al posto del vino e mi piace, anzi credo che esista una pasta strudel di questo tipo, poi col bicarbonato ci andrebbe un acido per avere una leggera lievitazione... ok mi riposo :-)
    bacioni, non inciucchettarti troppo di birra eh

    ciboulette,
    il farro è un tipo di frumento, meno modificato e più ricco di qualità nutritive, come sapore bisogna avere un palato moolto sensibile per sentire qualche differenza rispetto a del buon frumento bio...
    ciao grazie buona domenica

    cookie, carini eh? :-)
    buon fine settimana anche a te

    RispondiElimina
  16. Ottima la crema di avocado, al momento sono in stagione (non in europa ma in India e Caraibi) e gli avocdo a londra sono ottimi.. copio di sicuro, foto sempre eccezionali

    X
    R

    RispondiElimina
  17. roberta, che voglia di londra che avrei... e non per gli avocado :-)
    buona domenica, grazie

    RispondiElimina
  18. Splendidi e sicuramente buonissimi!

    RispondiElimina
  19. Quasi 2 mesi fa ho trovato il tuo blog e ho cominciato a leggerlo regolarmente. Gia ho rubato qualche idea da te ma stasera preparo proprio questo piatto. Fortunatamente tutti gli ingredienti ce li ho, anche gli avocadi stanno maturando nel frigo, ma i cracker mi interessano di piu.

    Complimenti per il tuo blog, ti saluto dal Ungheria.

    RispondiElimina
  20. Bella quest' idea! A me farro integrale e avocado piacciono molto. Non amo l' aceto, ma suppongo che i crakers vengano bene anche senza.
    Per Ciboulette: come, per esempio, ci nutriamo di vari tipi di frutta e verdura, perchè non dovremmo mangiare anche vari tipi di cereali? E' assurdo che qui in Italia la maggior parte della gente conosca e mangi solo riso e pasta. Bianchi poi, che sono alimenti morti... Per me ormai la pasta è pasta integrale di farro e la mangio al massimo due volte alla settimana. Gli altri giorni mangio quinoa, amaranto e soprattutto riso integrale (basmati o Thai). Io compro anche una base per pizza di farro integrale che per me è la fine del mondo! :-) Ormai le classiche basi per pizza mi sembrano scialbissime :-D

    RispondiElimina
  21. ciao baol,

    rossamela, grazie, peccato che il tuo blog non sia in italiano, ciao!

    notiziegossip, l'aceto non si sente quando sono cotti, ciao

    RispondiElimina
  22. Ciao stavo guardando di quà e di là e sono capitata da te...piacevolmente direi, belle le tue ricette, belle le foto, idee originali insomma davvero un bel blog !
    ciao Laura

    RispondiElimina
  23. Fantastici questi cracker, non ho mai pensato di usare la macchina per la sfoglia! Ottima idea! Splendida anche la consistenza della salsina di avocado!

    RispondiElimina
  24. imma, ciao, ecco magari in texas avete degli avocado più buoni :-)

    giu&cat ciao, grazie, si si la macchina è comodissima si fa in un attimo :-)

    RispondiElimina
  25. salvata e archiviata! prossimi antipasti!!!! ciaooo

    RispondiElimina
  26. Dire meravigliosi è dire poco, colori, foto, consistenze tutto mi sembra ok, buon divertimento con Lory

    RispondiElimina
  27. grazie ely fammi sapere se ti è piaciuta

    cocò grazie, speriamo ci sia il sole :-)

    RispondiElimina
  28. più o meno stessi ingredienti.... risultato un po' diverso....http://alcibocommestibile.blogspot.com/2009/09/ieri-oggi-domanidi-ricette-raccolte-e.html

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.