
Questo accostamento mi è piaciuto molto.
Gli scampi li ho semplicemente cotti al vapore 5 minuti con sale e pepe, per la verità solo le code, le teste le ho tenute da parte per fare un fumetto che ho messo in freezer.
Per la chutney:
250 gr di tamarindo fresco con guscio e tutto
mezzo bicchiere di acqua
una arancia bio
2 cucchiai di zucchero di canna
mezzo cucchiaino di cumino in polvere
un pizzico di sale
un pizzico di peperoncino
Togliere la polpa dal tamarindo e metterla in un pentolino con il succo e la scorza dell'arancia e tutti gli altri ingredienti, cuocere mezzoretta, schiacciare o frullare.
vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)
Semplicemente maggica!!!!Fossero tutte così le "monotonie"...
RispondiEliminasmack
Saretta
Ricetta essenziale e fresca, mi piace.
RispondiEliminaIl profumo del cumino lo trovo delizioso.
Vado a comprarmi il tamarindo a porta Palazzo e questa me la faccio di sicuro ;-)
RispondiEliminaSettimana prox dovrebbe ritornare finalmente il caldo lo sai ? ;-)
Davvero la tua cucina è sempre più elegante e raffinata.
RispondiEliminauei, questo buono sembrerebbe, eh? me lo fai una volta? a me il tamarindo piace tantissimo! :-) (tutto quel coriandolo sotto invece... :-)))
RispondiEliminasaretta grazie! bacioni
RispondiEliminaacilia, grazie, io adoro il cumino e nelle ricette indiane non manca mai
lory, ho appena fatto una camminatona in città alta, fa caldo! quindi arrivo eh :-)
stefano grazie :-)
adina, era buono davvero, e sti scampi anche se surgelati erano buonissimi... ok prossima cena scampi :-)
Che accostamento originale! Peccato che non so dove trovare il tamarindo...inizierò la ricerca!
RispondiEliminaciao jelly, io lo prendo all'iper di seriate, ma dovrebbe esserci anche nei negozi asiatici,
RispondiEliminaciao!
Ehhhh certo io ti aspetto ;-))
RispondiEliminaCiao...
RispondiEliminaSono passata di qui dopo aver letto il tuo commento al mio post (la curiosità, eh!)... e adesso ci torno...
Beh, io sono una frana totale in cucina (preferisco di gran lunga mangiare che cucinare!), ma queste tue ricette sono spettacolari!
In particolare, mi ha conquistata la ricetta della gelatina di arance speziata! Le foto sono bellissime e... invitano proprio a provare a farla!
Mi sa che passerò presto a trovarti, anche perchè tra libri ed Emergency mi hai proprio interessata... ;-)
Ciao!
grazie viviana, se sei una frana in cucina questo è il posto giusto :-) se le faccio io ste cose le può fare chiunque...
RispondiEliminaciao!
sai che credo di non aver mai visto il tamarindo in vita mia? annò una volta l'ho visto sottoforma di dolce (credo fosse lui) nel fil "fiori d'acciao" ma non credo che valga per la conta.
RispondiElimina@Lory, già che ci sei fagli una foto nature, così prossima volta lo riconosco :))))
guardalo qui: http://stelladisale.blogspot.com/2007/10/confettura-di-tamarindo.html
RispondiEliminaHo l'estratto di tamarindo comprato nel negozio asiatico. Potrei mischiarlo con le spezie e ottenere (forse) lo stesso effetto. Che belli questi scampi. Magari trovarli surgelati cosí belli anche qui. Buona giornata, Alex
RispondiEliminal'estratto non l'ho mai visto,
RispondiEliminanon ho idea di cosa ci sia dentro a parte il temarindo...
buona giornata alex :-)
ciao stellina! sono mancata 3-4-5 giorni e mi son persa un sacco di ricetteeeee
RispondiEliminasei sempre moolto originale in cucina ;-)
Questo pesce mi sa proprio di fresco e tutti questi chutney sono meravigliosi. Ma quando mi regali un vasettino??? ;D Baci...di te si che ci si può fidare!
RispondiEliminaSolo che il tamarindo non e' cosi' facile da trovare...Chocolat di Cookinginrome
RispondiEliminaciao sara, ciao anna, grazie!
RispondiEliminaRicette pesciolose... super apprezzate dalla sottoscritta!
RispondiEliminaBrava stellina!
Bacio bacio!
grazie sere! bacioni :-)
RispondiEliminaCiao stella,
RispondiEliminavisito spesso il tuo blog ultimamente e mi piace molto!! Colorato, sfizioso, goloso...aggiornato!!!
Non ho ancora provato a fare le tue ricette...ma prima o poi mi cimenterò!!!
Ciao
Maria Teresa
grazie maria teresa, ciao!
RispondiEliminaBello, molto. Giusto oggi ho comprato del tamarindo al GS e cercavo delle idee. Mi sa che passerò da queste zone più spesso...
RispondiElimina