Questo post partecipa alla raccolta-concorso di fiordisale "Miglior pesto fantasy".
2 pere piccole
una manciata di mandorle
una decina di foglie di melissa
un pizzico di sale
2 cucchiai di olio evo aromatizzato all'aglio
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Più che un pesto è una frullata, perchè io il mortaio non ce l'ho.
Ho tritato tutto al mixer, tranne il parmigiano che l'ho aggiunto alla fine.
Le dosi sono indicative, al posto delle mandorle si possono usare le noci che con pera e parmigiano, si sa, ci stanno benissimo.
vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)
un nuovo pesto...complimenti...non sapevo dell'iniziativa di miglior pesto....lo devo leggere e magari partecipare:-) buona domenica
RispondiEliminaAnnamaria
buona domenica:)
RispondiEliminawow....questa è fantasia pura...bravissima!
RispondiEliminabellissima idea, questa è anche stagione di pere..perchè non provare ad utilizzarle in modo originale!!
RispondiEliminabaci baci
unika, c'è tempo fino a fine ottobre e c'è in palio un libro...
RispondiEliminaalfie, buon lunedì :)
lo, visto che il pesto di rucola l'hanno fatto già tutti e pure quello coi pomodori secchi non è molto originale, mi sono buttata sulle pere :)
manu e silvia, grazie, baci
stupenda!
RispondiEliminache idea alternativa! proprio una valida alternativa ai soliti piatti! complimenti
RispondiEliminaciao saretta :-)
RispondiEliminavanessa grazie, ciao
Davvero originale! Come l'hai utilizzato?
RispondiEliminayari, volevo provarlo con la pasta ma alla fine l'ho mangiato così, a cucchiaini :-)
RispondiEliminaBella ricetta, davvero molto originale; bravissima :-))
RispondiEliminaehm... non so quanto bello sia dire questa cosa.. ma anche il mio pesto è una frullata, ed io il mortaio ce l'ho ah ah ah
RispondiEliminafantastica accoppiata! delicatissimo! unb aciooo
wow, tu hai ghià preparato la ricetta per Fiordisale?? che brava che sei!!! e che pesto super originale che ti sei inventata!!! invidiaaaaa! ;))
RispondiEliminaluciana, grazie
RispondiEliminavivi, ecco effettivamente se anche l'avessi non so se poi lo userei... e comunque è il basilico quello che non deve essere frullato giusto? e qui non c'è :-)
grazie moscerino, visto? già fatto! :-)
Bell'idea! Hai usato un tipo particolare di pera? Notte!
RispondiEliminatwostella, ciao, ho usato delle pere piccole verdi che non so come si chiamano, da quando le cose mi arrivano dalla bioexpress non so mai come si chiamano e a volte neppure cosa sono :-)
RispondiEliminabuona giornata
Uhmm buono! E con questo ci condisci la pasta?
RispondiEliminasi, sembra strano ma ci sta, se no si spalma sul pane :-)
RispondiElimina