lunedì 20 ottobre 2008

Torta di castagne


Semplice, facile, buonissima, senza glutine, senza lievito, senza latticini.
La ricetta l'ho presa qui.

3/4 uova bio
250 gr. di zucchero integrale di canna equo-solidale*
250 gr. di castagne bollite, pelate, tritate
1 cucchiaino di cacao amaro equo-solidale*


Dividere i tuorli dagli albumi e sbattere a lungo i tuorli con lo zucchero. Unire le castagne e il cacao.
Montare a neve ferma gli albumi e incorporare delicatamente al resto senza smontare.
Riempire uno stampo antiaderente o coperto con carta forno bagnata e cuocere a 150 gradi per 40 minuti.

vuoi stampare o salvare la ricetta? (.pdf)

* Settimana per il commercio equo e solidale
"IO FACCIO LA SPESA GIUSTA" - dal 18 al 26 ottobre 2008

18 commenti:

  1. Uhhh che buona!! La mia torta parte da una base simile...è finita in un secondo!

    RispondiElimina
  2. Ehi ma è una bontà questa torta di castagne!!
    Leggera e semplice..poi per chi adora le castange come noi....da provare e divorare!!
    bacioni

    RispondiElimina
  3. mmmhh, un'ottima idea per utilizzare tutte le castagne che ho ancora a casa... grazie!

    RispondiElimina
  4. Mmmm.. che buona ... Posso considerarla la mia torta di compleanno? :o) Oggi spengo 35 candeline...!!!:o)
    Dici che pposso usare anche la farina di castagne se non trovo le castagne fresche?

    Sabato ho fatto il tuo pane al latticello e uvetta (ma senza uvetta).. E' venuto buono!!!! :o) Ho fatto un filone anziché i paninetti e l'ho tagliato a fette. La matina lo scaldo nel tostapane per la coalzione.. slurp slurp..Grazie ancora!

    Buona giornata!!

    Fedra

    RispondiElimina
  5. lo, effettivamente è così semplice che più che una torta sembra la base di una torta... :-)

    manu e silvia, grazie, è calorica ma con pochi grassi...

    giorgia, anche io ne ho ancora tantissime, per fortuna si possono fare un miliardo di cose con le castagne

    fedra, auguri!! :-) buon compleanno!
    mah con la farina di castagne di castagne non saprei, secondo me viene una cosa proprio diversa come consistenza però non so, io i dolci non li faccio mai...
    sono contentissima che il pane ti venga bene :-)

    RispondiElimina
  6. Grazie :o)
    Ma sì hai ragione, è che io ho questo vizio di voler modificare le ricette come mi fa comodo ... :o)

    Pane.... se procede così per Natale ti recapito un dono lievitato (ma non il panetùn)... Mi sembra il minimo :o)
    Ciao!!

    Fedra

    RispondiElimina
  7. ma grazie, fedra! anche io modifico sempre le ricette, qui per esempio il cacao non c'era, ma i dolci non li so fare e già mi sembra un miracolo che senza farina e senza lievito sia venuta una torta... :-)

    RispondiElimina
  8. Bella bella bella, te la copierò senz'altro, grazie!

    RispondiElimina
  9. che bello vedere questi dolci di sagione! ti fanno piacere persino l'autunno che solitamente è una stagione un pò tristina:-D ciao ciao

    RispondiElimina
  10. Grazie per questa torta... è vero, è semplice... ma quanto mi piace..

    RispondiElimina
  11. apprezzo in piena la scela della settimana equo e solidale, la torta è bellissima

    RispondiElimina
  12. Ricetta interessante e pratica, anche per utilizzare un eccesso di castagne bollite! Grazie e buona settimana

    RispondiElimina
  13. Grazie a tutti per la visita, buona giornata.

    RispondiElimina
  14. Ho appena aggiunto alla mia collezione un'ulteriore ricetta con tema le castagne. Grazie! Mi piace la tua scelta di ingredienti del commercio equo-solidale, lo trovo eticamente corretto.
    Nel mio blog il mese di novembre sarà dedicato esclusivamente alle castagne, passa a dare un'occhiata!
    Brava!

    RispondiElimina
  15. ciao! vorrei provare questa ricetta perchè stavo proprio cercando qualcosa per fare il castagnaccio, ma questa mi sembra migliore. Domandina, secondo voi aggiungere della cannella ci azzeccherebbe con il sapore della castagna?

    RispondiElimina
  16. carolina, il tuo profilo non è accessibile quindi il blog non mi riesce di vederlo, grazie comunque per la visita

    iris, mah la cannella è una spezia un po' particolare da abbinare e non a tutti piace ma io con le castagne non la vedo male, non ho mai provato però...
    ciao grazie

    RispondiElimina
  17. mi sa che non la metto... perchè complicare i sapori, spesso è meglio la semplicità... ho già comprato le castagne, ti farò sapere come mi è venuta!
    ciao

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.