Oggi è il 19 marzo, festa del papà direte voi, san giuseppe direte voi. Si ma è anche l'anniversario di questo omicidio. Ed io che non ho niente da postare stavo giusto pensando di fare un post su "fa la cosa giusta", che c'entra, direte voi, c'entra, e a me piacciono le cose tutte collegate insieme, anche a rischio di fare un post incasinato, e mi piacciono i segnali che la giornata mi manda, le associazioni (in tutti i sensi), e oggi trovo nei blog questo anniversario, poi entro nel sito e c'è libera, libera che era anche a "fa la cosa giusta", Libera - associazioni nomi e numeri - contro le mafie, e nel caso vi fosse sfuggito domani, 20 marzo 2010, a Milano si celebra la XV giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che in realtà sarebbe il 21, primo giorno di primavera.
Dicevo che sono andata a "fa la cosa giusta" quest'anno, e un po' mi è spiaciuto vedere che nessun food blogger ne ha parlato. E' una interessantissima fiera che vi consiglio per l'anno prossimo, dove tutto è equosolidale-ecologico-biologico-ricicloso-eticamentepensato e dove c'è di tutto, dai vestiti le scarpe le borse alle associazioni di volontariato, dai viaggi alle assicurazioni alla banca (etica ovviamente), dai detersivi ecologici ai libri, dai pannelli solari ai pannolini lavabili e poi ovviamente c'è tutto il settore mangereccio, bio soprattutto, da tutt'italia. E' il posto dove trovare tutto quello che non si trova facilmente, e a prezzi convenienti, insomma segnamocelo per l'anno prossimo. Magari ci vediamo anche, c'è anche il ristorante.
Io in realtà non ho comprato molte cose.
Apro una parentesi, chi mi conosce lo sa, non mangio mai cioccolato, non solo perchè sono un pochino macrobiotica/vegana ma anche perchè non mi piace, da circa una decina d'anni mi nausea, soprattutto quello al latte o con cremine sdolcevoli. Ecco è andata a finire che ho trovato del cioccolato che mi piace, proprio adesso che vorrei stare a dieta che è primavera, lo sapevo che sarebbe andata a finire così quando avrei assaggiato quello modicano! :-)
Perchè è l'unico fatto solo con cacao e zucchero di canna, senza lecitina, senza burro di cacao, senza latte, buonissimo! Friabilissimo e non duro come il fondente.
L'ho comprato di questa azienda qui, Laboratorio Dolciario Artigianale Don Giuseppe Puglisi, che già il nome è un programma, una casa d'accoglienza e un laboratorio che utilizza solo materie prime equosolidali.
Poi ho anche comprato del formaggio buonissimissimo, di capra, questo. E dei saponi, delle gallette di mais, una crema per il viso, i peperoni cruschi della basilicata (assolutamente da provare, buonissimi), quell'affarino magico per depilarsi che sembra una cartina abrasiva, anzi è una cartina abrasiva, e funziona benissimo e fa sentire cretine tutte quelle che hanno speso un sacco di soldi a farsi torturare per anni dalle estetiste, e m'è anche venuta voglia di salumi da maiali felici, e mi sono entusiasmata per queste cose qui o queste, e ho preso un po' di depliant.
Poi a casa mi sono messa a guardare tutti i siti del catalogo, i siti internet, e ti cadono le braccia e ti viene uno scoramento.... almeno metà non si aprono o non funzionano o sono bruttini o non danno informazioni basilari, insomma signori svegliatevi, anche voi etici-solidali-ecologici-riciclosi, anzi soprattutto voi, che degli altri chissenefrega, lo so che non passerete mai di qua perchè i blog magari neppure sapete cosa sono, ma svegliatevi, è internet il mezzo giusto ormai! non avete visto cosa riescono a fare i blogger quando si uniscono per "fare la cosa giusta"?