Essendo che non ho ricette da postare, perchè ieri ho fatto dei panini ma me li sono dimenticati in forno e sono commestibili ma non fotogenici, e altro non ho, vorrei fare un paio di considerazioni.
I blog sono spazi liberi dove la gente mette cose sue con grande generosità a disposizione degli altri, possono essere ricette o altro ma lo spirito stesso del blog è la condivisione. Tutti siamo contenti se qualcuno prende le nostre ricette e le copia, magari personalizzandole, a casa sua, vuol dire che si è stati utili, di solito si viene anche citati nel blog. Tutti lo facciamo, scopiazziamo di qua e di la, prendiamo spunto, chiediamo delucidazioni nei commenti, ci facciamo cartellone piene di ricette copiate da provare. Questo è il mondo dei blog.
Siamo tutte persone che si occupano del blog nel tempo libero, che ci mettono del loro, che spesso scrivono cose personali, mettono foto personali e non solo di cucina, che quasi sempre non ci guadagnano niente, se non la soddisfazione di condividere con gli altri le proprie cose, in un mix di ritrosia e vanità.
Chi prende le nostre ricette tali e quali, copiando il testo e le foto, senza citare la fonte e guadagnandoci sopra, non solo commette un reato ma offende lo spirito dei blog e dimostra di non aver capito il senso stesso della rete così come è nata.
Ieri in un tamtam generale tra facebook e blog siamo riusciti a far chiudere un blog e a svuotarne un altro in poche ore, ma di siti simili ne nasceranno ancora, ed è giusto che anche in futuro se si dovesse riconoscere qualche foto o testo di blogger copiato senza riferimento alla fonte si avvisi non solo il diretto interessato ma anche che si pubblicizzi la cosa con dei post.
Per approfondire il discorso vi segnalo i due ultimi post di alex e un tocco di zenzero.
Il discorso si è poi esteso anche agli aggregatori. Qualcuno potrebbe obiettare che gli aggregatori citano la fonte. Ok. Però non sempre chiedono prima il permesso di pubblicare. Sarebbe più giusto che ad un aggregatore uno si debba iscrivere, solo se gli va. E' vero che soprattutto per un blog nuovo può essere un modo per farsi conoscere, e per avere un buon link-ranking e migliori posizionamenti in google, ma non facciamoci prendere da discorsi del tipo "come sono fortunata mi hanno messo nell'aggregatore", ricordiamoci che sono loro che hanno bisogno di noi, non il contrario, sono loro che guadagnano o tentano di guadagnarci con miriadi di inserzioni, e più materiale hanno all'interno del sito più ci guadagnano. Io poi spesso mi chiedo con una certa inquietudine da dove cavolo arrivano le 800 e passa visite uniche giornaliere al mio blog, che non ho fatto niente per incrementare, e non penso sia in assoluto una cosa positiva che il proprio blog sia diffuso ovunque, vorrei sapere come, perchè, e da chi le mie cose vengono pubblicate, scegliere insomma a quali portali-aggregatori-siti collegarmi. Non parlo ovviamente dei link spontanei, nelle blogroll di altri blog, quelli fanno sempre piacere. Il discorso è molto più profondo di quello che sembra: si tratta di proteggere lo spirito dei blog, la condivisione gratuita delle esperienze, lo scambio di informazioni, la spontaneità, e di tener alla larga le operazioni commerciali poco limpide, le strumentalizzazioni. Tutti uniti ce la possiamo fare.
PS - Lo metto qui perchè nei commenti non riesco. Riguardo al decreto blocca-blog che sta di nuovo girando in parlamento. Si può votare la petizione qui. E capire meglio di cosa si tratta qui.
PS 2 - Scusate potremmo fare una LISTA NERA DEGLI AGGREGATORI ABUSIVI?
No perchè ne stanno saltando fuori di allucinanti e magari se li pubblichiamo...
C'è questo dieta-calorie.it che aggrega automaticamente i testi dei blog, spesso senza foto, li taglia anche a metà quando sono lunghi, non mette nessun link alla fonte, e non da nessun tipo di recapito. Il dominio è stato registrato dalla società Seolab srl di Torino e io scriverei a loro a info@seolab.it visto che altri recapiti non ci sono, perlomeno per chiedere chi è l'amministratore del sito. Se ne trovate altri mandatemeli.
PS 3 - Tutto il contenuto di dieta-calorie.it è stato rimosso. Quindi non voglio più sentire nessuno che dica che non ci si può fare niente, ok? :-)