In attesa che mi venga voglia di riprovare a fare la pasta madre, il pane lo faccio più o meno sempre nel solito modo con piccole varianti.
Questo non è integrale e a una metà dell'impasto è stato aggiunto il sesamo, all'altra metà delle erbe secche (misto provenzale cioè timo rosmarino maggiorana origano salvia prezzemolo alloro ginepro finocchio santoreggia). E' attorcigliato come una matassa di lana.
Il procedimento è lo stesso del pane integrale con la differenza che la farina è solo 0 e che al momento di dargli la forma desiderata ho aggiunto il sesamo o le erbe.
La mia vita naturale
3 anni fa
2 commenti:
Bella idea quella della matassa, copierò. Ma dimmi, magari è uno scherzo della foto ma questa volta la crosta ha la faccia "vetrosa" di quando ci si dimentica il telo umido per coprire l'impasto dopo averlo messo in forma. Sbaglio?
Kat
no, non è uno scherzo della foto, credo di non averlo messo, il telo umido... :-)
Posta un commento